Stronghold Gatti | Cos'è? A Cosa Serve? Fa Male? Uso, Opinioni

In questa recensione parliamo di Stronghold Gatti (farmaco veterinario a base di Selamectina, per il trattamento delle infestazioni da parassiti cutanei e vermi nei gatti), analizzandone ingredienti, efficacia, prezzo, modo d'uso ed effetti collaterali

Stronghold Gatti
Supervisione Scientifica a Cura del Dottor Gilles Ferraresi - Ultima revisione dell'articolo:

Che Cos'è

Antiparassitario per Gatti

Stronghold Gatti è un medicinale antiparassitario per gatti che contiene il principio attivo selamectina, vendibile esclusivamente previa prescrizione medica.

Stronghold Gatti è indicato per:

  • Il trattamento e la prevenzione delle infestazioni provocate da parassiti presenti sulla cute o nel pelo dei gatti, come pulci e acari
  • Il trattamento di vermi parassiti che vivono all'interno dell'organismo del gatto

Stronghold è un antiparassitario spot-on, ovvero per uso topico (applicazione esclusivamente cutanea), da utilizzare nel gatto.

Azienda

Stronghold Gatti è commercializzato dall'Azienda ZOETIS ITALIA Srl.

Formati Disponibili

Stronghold Gatti è disponibile sotto forma di soluzione per spot-on in concentrazione al 6%, e in tubetti di differenti dosaggi (15, 45, 60 mg).

La concentrazione e il dosaggio da usare dipendono dal peso e dalla specie dell'animale sottoposto al trattamento.

Stronghold Cani

Stronghold è un medicinale veterinario pensato anche per i cani: l'unica differenza è rappresentata dal dosaggio del principio attivo.

Il formato di Stronghold dev'essere selezionato in base al peso dell'animale.

A Cosa Serve

Per chi è indicato

Stronghold Gatti è indicato per il trattamento e la prevenzione delle infestazioni provocate da parassiti presenti sulla cute o nel pelo dei gatti, come pulci e acari, e per il trattamento di vermi parassiti che vivono all'interno dell'organismo.

In particolare, Stronghold Gatti può essere utilizzato:

  • Per il trattamento e la prevenzione delle infestazioni da pulci nei gatti, causate da Ctenocephalides spp. per un mese dopo la somministrazione di una singola dose, grazie alla sua capacità di uccidere i parassiti adulti, le larve e le uova presenti sull'animale, oltre che nelle cucciolate dei gatti in gravidanza e allattamento.
  • Può essere impiegato anche nel trattamento della dermatite allergica da pulci (infiammazione della cute);
  • Per la prevenzione della filariosi cardiopolmonare nei gatti, causata da Dirofilaria immitis 
  • Per il trattamento delle infestazioni da acari dell'orecchio nei gatti, causate da Otodectes cynotis
  • Per il trattamento delle infestazioni da pidocchi masticatori (Felicola subrostrata) nei gatti;
  • Per il trattamento delle infestazioni provocate dalle forme adulte di ascaridi intestinali (Toxocara cati) e di ancilostomi intestinali (Ancylostoma tubaeforme), nei gatti.

Caratteristiche

Cosa sono le Pulci?

Le pulci sono piccoli insetti privi di ali, appartenenti all'ordine dei Sifonatteri. Durante la loro evoluzione, si sono adattati alla vita parassitaria: infestano cani e gatti, nascondendosi sulla loro cute e nutrendosi del loro sangue.

Negli animali, le punture di pulce provocano prurito, irritazione cutanea e dermatite, oltre a favorire la trasmissione di varie malattie.

Che cos'è la Filaria?

La filaria (nota precisamente come filariosi cardiopolmonare) è una malattia tipica dei cani (che colpisce talvolta anche i gatti): quando non curata in tempo, può indurre l'animale alla morte, a seguito di difficoltà respiratorie.

Cause

La filaria è causata da un parassita: questi svolge il proprio ciclo vitale in un insetto (ospite intermedio), per terminare il proprio ciclo nell'animale (ospite definitivo).

Sintomi

Nell'animale, la filaria provoca una serie di sintomi, che possono essere distinti in varie classi sintomatiche in base alla gravità. I sintomi possono variare da una forma lieve/moderata (affaticamento cardiaco, difficoltà respiratorie, perdita di peso, debolezza), fino ad arrivare a una forma grave (insufficienza cardiaca) o, nei casi più disperati, alla morte.

Cosa Provocano gli Acari dell'Orecchio?

Gli acari delle orecchie sono parassiti microscopici che, infettando la sede auricolare dei gatti e nutrendosi di cellule morte, possono causare irritazione e prurito continuo.

L'animale, grattandosi, può graffiare la sede dell'orecchio, dunque provocare infezione auricolare o gonfiore.

Cosa Provocano gli Ascaridi Intestinali?

Gli ascaridi intestinali sono dei nematodi che causano, principalmente, danni a carico della muscosa intestinale.

I nematodi si presentano come vermi tondi, lunghi e sottili, simili a spaghetti: si tratta dei più comuni parassiti responsabili delle infestazioni nei cuccioli e negli animali di giovane età.

L'infestazione si trasmette per ingestione delle uova, a loro volta espulse con le feci di un animale infestato.

Cosa sono i Pidocchi Masticatori?

I pidocchi masticatori sono parassiti ematofagi che infestano la cute dell'animale e si cibano del loro sangue.

I pidocchi masticatori prediligono la zona della testa e del collo, e causano prurito e irritazione.

Forma Farmaceutica

Stronghold Gatti è disponibile sotto forma di soluzione per spot-on in in concentrazione del 6% e in tubetti di differenti dosaggi.

Il medicinale veterinario è contenuto in pipette monodose di polipropilene semitrasparente contenuti in blister di alluminio e alluminio/PVC.

Le pipette sono classificate da diverso colore come sotto riportato:

  • Stronghold 15 mg per gatti soluzione al 6% p/v selamectina 15 mg. Il prodotto si presenta in pipette con tappo ROSA
  • Stronghold 45 mg per gatti soluzione al 6% p/v selamectina 45 mg. Il prodotto si presenta in pipette con tappo BLU
  • Stronghold 60 mg per gatti soluzione al 6% p/v selamectina 60 mg. Il prodotto si presenta in pipette con tappo GRIGIO.

Gruppo Farmacoterapeutico

Stronghold Gatti contiene selamectina, un medicinale antiparassitario appartenente alla classe delle “avermectine”.

Come agisce?

Selamectina presente in Stronghold Gatti attiva delle proteine specifiche denominate “canali del cloro” presenti sulla superficie delle cellule nervose e muscolari dei parassiti, facendo sì che particelle di cloruro cariche penetrino nelle cellule nervose e interferendo con la normale attività elettrica di queste ultime. Questo determina la paralisi o la morte dei parassiti.

Vantaggi

Il trattamento con Stronghold Gatti si è dimostrato efficace dopo una singola applicazione o applicazioni ripetute a intervalli mensili, a seconda del tipo di infestazione da trattare o prevenire.

Negli studi sul campo ha determinato, a 90 giorni dal trattamento, una riduzione della conta delle pulci pari a fino il 98% nei gatti e il 99% nei cani, oltre a bloccare la schiusa delle uova delle pulci e a eliminare e prevenire lo sviluppo delle larve.

Gli studi sul campo hanno mostrato anche che Stronghold era efficace al 100% nella prevenzione della filariosi cardiopolmonare in cani e gatti.

Il medicinale è efficace anche nel trattamento degli acari dell'orecchio in cani e gatti.

Stronghold si è rivelato efficace anche nel trattamento delle infestazioni provocate dalle forme adulte di ancilostomi intestinali nei gatti, dalle forme adulte di ascaridi intestinali in cani e gatti e dai pidocchi masticatori in cani e gatti.

Il lavaggio dell'animale con shampoo o acqua a distanza di due ore o più dal trattamento non ha influito sull'efficacia del medicinale.

Modo d'uso

Come Usare Stronghold Gatti

Per applicazione cutanea. Applicare sulla cute alla base del collo davanti alle scapole.

Seguire questo procedimento:

  • Togliere la pipetta di Stronghold Gatti dall'involucro protettivo.
  • Mantenendo la pipetta in posizione verticale premere il tappo in maniera decisa per forare la guarnizione di chiusura, quindi togliere il tappo.
  • Scostando il pelo evidenziare una piccola zona di cute alla base del collo davanti alle scapole dell'animale
  • Applicare l'intero contenuto della pipetta di Stronghold Gatti direttamente sulla cute senza massaggiare. Premere a fondo la pipetta svuotandola completamente in un'unica volta. Evitare il contatto del prodotto con le dita.

Metodo di Somministrazione

Somministrare Stronghold Gati tramite singola applicazione alla dose minima di 6 mg/kg di selamectina. Quando nello stesso animale si devono trattare con il medicinale veterinario infestazioni o infezioni concomitanti, si raccomanda l'utilizzo di un'unica applicazione di 6 mg/kg.

Posologia

Stronghold Gatti

  • Per gatti fino a 2,5 Kg: somministrare Stronghold 15 mg soluzione al 6% p/v selamectina 15 mg (tappo della pipetta color ROSA)
  • Per gatti da 2,6 a 7,5 kg: somministrare Stronghold 45 mg soluzione al 6% p/v selamectina 45 mg (tappo della pipetta color BLU)
  • Per gatti da 7,6 a 10 kg: somministrare Stronghold 60 mg per gatti soluzione al 6% p/v selamectina 60 mg (tappo della pipetta color GRIGIO)
  • Per gatti > 10 kg: utilizzare una combinazione appropriata di pipette

Durata del trattamento

Trattamento e prevenzione delle pulci nei gatti

Dopo la somministrazione del medicinale veterinario Stronghold Gatti le pulci adulte presenti sull'animale sono uccise, non vengono prodotte uova vitali e anche le larve (presenti solo nell'ambiente) vengono uccise. Ciò blocca la riproduzione delle pulci, ne interrompe il ciclo vitale e, nelle aree in cui l'animale ha accesso, può essere di aiuto nel controllo delle preesistenti infestazioni ambientali da pulci.

Per la prevenzione delle infestazioni da pulci, il medicinale veterinario deve essere somministrato a intervalli mensili per tutta la stagione di attività delle pulci, iniziando un mese prima che le pulci diventino attive.

Il trattamento mensile degli animali in gravidanza e allattamento, grazie alla riduzione della popolazione di pulci, aiuta a prevenire nelle cucciolate le infestazioni da pulci fino all'età di sette settimane.

Per l'utilizzo come parte del trattamento della dermatite allergica da pulce il medicinale veterinario deve essere somministrato ad intervalli mensili.

Prevenzione della filariosi cardiopolmonare nei gatti

Il medicinale veterinario Stronghold Gatti può essere somministrato per tutto l'anno con frequenza mensile oppure entro un mese dalla prima esposizione dell'animale alle zanzare e quindi mensilmente fino alla fine della stagione di attività delle zanzare.

La dose finale deve essere somministrata entro un mese dall'ultima esposizione alle zanzare.

Qualora si salti una somministrazione o si superi l'intervallo mensile tra due dosi, la somministrazione immediata del medicinale veterinario e la ripresa del trattamento mensile consentirà di ridurre al minimo la possibilità che si sviluppino forme adulte di filaria.

Qualora sia utilizzato in sostituzione di un altro medicinale veterinario nell'ambito di un programma di profilassi della filariosi, la dose iniziale del medicinale veterinario deve essere somministrata entro un mese dall'ultima dose del farmaco precedente.

Trattamento delle infestazioni da ascaridi nei gatti

Somministrare un'unica dose del medicinale veterinario Stronghold Gatti.

Trattamento dei pidocchi masticatori nei gatti

Somministrare una singola dose del medicinale veterinario Stronghold Gatti.

Trattamento degli acari dell'orecchio nei gatti

Somministrare una singola dose del medicinale veterinario Stronghold Gatti.

Trattamento delle infestazioni da ancilostomi (gatti)

Somministrare un'unica dose del medicinale veterinario.

Composizione

Principio attivo

  • Selamectina

Selamectina

La selamectina è un composto semi–sintetico appartenente alla classe delle avermectine. La selamectina paralizza e/o uccide un ampio spettro di parassiti invertebrati, interferendo con la conduttanza del canale del cloruro, causando l'interruzione della normale neurotrasmissione. Ciò causa l'inibizione dell'attività elettrica delle cellule nervose nei nematodi e delle cellule muscolari negli artropodi, con conseguente loro paralisi e/o morte.

La selamectina possiede attività adulticida, ovicida e larvicida nei confronti delle pulci. Pertanto, interrompe in maniera efficace il ciclo vitale delle pulci uccidendo gli adulti (sull'animale), prevenendo la schiusa delle uova (sull'animale e nel suo ambiente) e uccidendo le larve (solo nell'ambiente). I detriti derivanti da animali trattati con la selamectina sono in grado di uccidere uova e larve di pulce che non sono state esposte in precedenza alla selamectina e pertanto, nelle aree in cui l'animale ha accesso, può essere di aiuto nel controllo delle preesistenti infestazioni ambientali da pulci.

È stata dimostrata un'attività anche nei confronti delle larve della filaria cardiopolmonare.

Eccipienti

Idrossitoluene butilato, Dipropilene glicole metil etere, Alcool isopropilico

Avvertenze

  • Stronghold Gatti è altamente infiammabile e va tenuto lontano da fonti di calore, scintille, fiamme libere o altre sorgenti di fiamma.
  • L'utilizzatore non deve fumare, mangiare o bere durante l'impiego di Stronghold Gatti.
  • Dopo l'uso lavare le mani.
  • Qualsiasi prodotto a contatto con la cute deve essere immediatamente lavato con acqua e sapone. In caso di contatto di Stronghold con gli occhi, sciacquare immediatamente con acqua e consultare un medico.
  • Gli animali sottoposti al trattamento non devono essere toccati finché l'area di applicazione non è asciutta.
  • Nella giornata del trattamento i bambini non devono toccare gli animali e questi non devono dormire con i proprietari, in particolare i bambini.
  • Gli applicatori utilizzati devono essere immediatamente eliminati e tenuti lontano dalla vista o dalla portata dei bambini.
  • Le persone con pelle sensibile o con allergie note a prodotti di questo tipo devono maneggiare Stronghold Gatti con cautela.
  • Non applicare il prodotto sul pelo bagnato. A distanza di 2 o più ore dal trattamento, tuttavia, è possibile lavare o bagnare l'animale senza ridurre l'efficacia del prodotto
  • Per il trattamento degli acari dell'orecchio non applicare direttamente nel canale auricolare.
  • Per limitare le possibilità di leccamento da parte dell'animale è importante applicare la dose come da indicazioni.

Conservazione

Non conservare a temperatura superiore ai 30°C. Conservare nell'astuccio chiuso in luogo asciutto.

Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni.

Controindicazioni

  • Stronghold Gatti non deve essere impiegato in animali di età inferiore alle sei settimane.
  • Stronghold Gatti non deve essere utilizzato nei gatti che soffrono di malattie concomitanti o sono debilitati e sottopeso per taglia ed età.
  • Non utilizzare in animali di età inferiore a 6 settimane.

Effetti Collaterali

Reazioni Avverse

Stronghold Gatti provoca l'alopecia (perdita di pelo) transitoria nell'area di applicazione in meno di un gatto su 1000.

In casi molto rari possono essere osservati:

  • Irritazione transitoria locale.

  • Perdita di pelo e irritazione, che di norma si risolvono spontaneamente, ma in alcune circostanze può essere indicata una terapia sintomatica.
  • Locale e temporaneo ammassamento del pelo nella zona di applicazione e/o la comparsa occasionale di una piccola quantità di polvere bianca. Ciò è normale e tali effetti scompaiono entro 24 ore dalla somministrazione del trattamento senza influenzare la sicurezza e l'efficacia del medicinale veterinario.
  • Sintomi neurologici reversibili, incluse crisi convulsive, dopo l'uso del medicinale veterinario sia nei cani che nei gatti: tali effetti non incidono sulla sicurezza o sull'efficacia del medicinale.

Nel caso si verificasse un leccamento significativo è possibile osservare raramente nel gatto un breve periodo di ipersalivazione.

Uso durante Gravidanza e Allattamento

Stronghold Gatti può essere utilizzato nei gatti riproduttori, durante la gravidanza e l'allattamento.

Interazioni con altri farmaci veterinari

Nei numerosi studi clinici di campo, non sono state osservate interazioni tra Stronghold Gatti ed i medicinali veterinari più comunemente utilizzati o procedure sia mediche sia chirurgiche.

Prezzo e Offerte

Il farmaco Stronghold Gatti, in Italia, non può essere venduto online, poiché vige l'obbligo di prescrizione medico-veterinaria. Di seguito proponiamo alcuni prodotti antiparassitari di libera vendita, che tuttavia NON sono equivalenti a Stronghold; in generale, è necessario seguire la terapia con il farmaco consigliato dal medico veterinario, senza sostituirlo di propria iniziativa. Consultare il veterinario

34,00+5,50 Sped.Totale 39,50€

Seresto Collare Antiparassitario per Gatti

34,00+5,50 Sped.Totale 39,50€

Seresto Collare Antiparassitario per Gatti

34,00+5,50 Sped.Totale 39,50€

Seresto Collare Antiparassitario per Gatti
+Mostra Altre Offerte

Opinioni e Recensioni

Totale Punteggio

8.7/10

6 recensioni

Valutazione Globale

Eccezionale - 8.7/10 - MediaBasata su 6 Recensioni


Eccezionale
4 (66,7%)
Buono
1 (16,7%)
Scarso
1 (16,6%)
Dettaglio Punteggio

Efficacia

9.3/10

Rapporto Qualità/Prezzo

8.0/10

Facilità d'Impiego

9.5/10

Effetti Collaterali

9.5/10

Attenzione: Le recensioni di seguito pubblicate rappresentano le opinioni personali dei visitatori. Queste opinioni su Stronghold Gatti NON rappresentano l'opinione dello Staff di Prezzisalute.com e non devono servire per assumere decisioni in merito al proprio stato di salute. Leggi il Disclaimer

Utente

Recensione del 25/07/2019
Ottimo prodotto, consigliato dal veterinario; si fa fatica ad erogarlo al gatto, perche' gli da' parecchio fastidio; non ho capito se e' l'odore o se scatena qualche reazione a livello di cute; fatto sta che devo farmi aiutare da qualcuno perche' la gatta, quando vede la scatola, diventa matta.
Utente

Recensione del 22/02/2020
Ho notato che la sua efficacia dura anche più di un mese. Anche il mio gatto scappa appena vede la scatola. Mentre i cuccioli hanno iniziato subito a grattarsi ma è un effetto che passa subito
Utente

Recensione del 01/03/2020
É un prodotto unico, l'unico per risolvere il problema di acari nell'orecchio del mio Mufasa ❤
Utente

Recensione del 21/06/2020
Somministrato il "rosa"al mio gattino di 2 mesi , non si è grattato e l'applicazione è stata semplice. Nessun effetto collaterale.
Utente

Recensione del 06/07/2020
Ho due gatte che escono all'aperto ed il prodotto è validissimo... con altri prodotti avevano parassiti nelle orecchie , anche le mie due pelose scappano appena tolgo le pipette dall'involucro e si grattano appena applicato, per il resto tutto ok nessun altro problema
Utente

Recensione del 17/08/2020
Ho tre gatti. A uno ha causato una piccola alopecia nella zona di applicazione. Uno non ha mostrato nessun sintomo. L’ultimo si è grattato molto.
Utente

Recensione del 27/08/2020
Anch'io uso stronghold da anni. Anche per me è difficile usarlo perché entrambi i due gatti non stavano assolutamente fermi. Per cui mi sono fatta aiutare dalla mia veterinaria. Sono sempre andata molto bene se non per un'unica reazione che ha avuto il mio ultimo gatto che è stata quella di perdere tanta saliva e anche muco dal naso. E' stata solo una questione di un paio d'ore ma che è poi passata. Probabilmente si è riuscito a leccare il prodotto. Ma è stata l'unica volta dopo due anni. Io continuo a darglielo anche in inverno e non è mai successo niente.
Utente

Recensione del 30/09/2020
Lo uso da anni sui miei 4 gatti nessun problema. Mi fido solo dello stronghold. L'unico inconveniente è che ci vuole la ricetta altrimenti devo comprarlo dal veterinario.
Utente

Recensione del 05/05/2021
Salve, ho due gatti che all'inizio avevano continuamente problemi con i vermi intestinali, uno dei due aveva problemi anche con gli acari dell'orecchio. Da quando ho usato Stronghold,già dalla prima applicazione il risultato è stato stupefacente. Credetemi, non hanno più avuto problemi né con i vermi, né con gli acari dell'orecchio. Sono passati anni e i miei mici non hanno più avuto questo tipo di problematiche. Prodotto Consigliatissimo, Eccellente.
Utente

Recensione del 05/05/2021
Ottimo per pulci e unico
Utente

Recensione del 26/11/2021
Prodotto ottimo…non proprio gradito al gatto, forse per un transitorio piccolo bruciore o intenso odore, efficacissimo per acari, anche se è bene fare la pulizia delle orecchie almeno una volta la settimana. Consigliatissimo!!

Scrivi la Tua Recensione

Se hai utilizzato Stronghold Gatti, puoi esprimere la tua opinione votando il prodotto e scrivendo una recensione. Recensioni di carattere pubblicitario, contenenti link o linguaggio inadeguato, saranno eliminate. Non inserire Domande (verranno eliminate); il servizio serve a condividere le esperienze con l'uso di Stronghold Gatti.

Valutazione Globale - Soddisfazione complessiva

Efficacia

Rapporto Qualità/Prezzo

Facilità d'Impiego

Effetti Collaterali

Voto Medio

8.7/10

6 recensioni

Scrivi una Recensione

Efficacia

9.3

Rapporto Qualità/Prezzo

8.0

Facilità d'Impiego

9.5

Effetti Collaterali

9.5
×