Seresto Collare | Cos'è? A Cosa Serve? Fa Male? Uso e Opinioni

In questa recensione parliamo di Seresto Collare (antiparassitario per proteggere cani e gatti dall'aggressione di pulci e zecche), analizzandone funzionamento, efficacia, prezzo, modo d'uso ed effetti collaterali

Seresto Collare
Supervisione Scientifica a Cura del Dottor Gilles Ferraresi - Ultima revisione dell'articolo:

Che Cos'è

Collare per Cani e Gatti

Seresto Collare è un innovativo collare antiparassitario per cani e gatti, pensato per proteggere i nostri amici domestici da pulci e zecche fino a 8 mesi, con una singola applicazione.

Il collare Seresto agisce come antiparassitario per la presenza di due principi attivi combinati:

  • Imidacloprid, attivo contro gli stadi larvali delle pulci, le pulci adulte e i pidocchi
  • Flumetrina, acaricida

Il collare Seresto si distingue per la sua tecnologia Polymer Matrix, che favorisce il rilascio controllato dei due principi attivi per lunghi periodi, e a dosi controllate.

Formati Disponibili

Seresto Collare è disponibile in più formati e versioni:

  • Seresto Collare per cani con peso inferiore a 8 kg (collare di 38 cm di lunghezza)
  • Seresto Collare, per cani con peso superiore a 8 kg (collare da 70 cm)
  • Seresto Collare per Gatti (collare da 38 cm)

A Cosa Serve

Seresto Collare per Gatti

Seresto Collare è un collare antiparassitario, indicato per:

  • Il trattamento e la prevenzione dell'infestazione da pulci (Ctenocephalides felis) per 7-8 mesi.
  • Proteggere l'ambiente circostante l'animale dallo sviluppo di larve di pulci per 10 settimane.
  • Intraprendere una strategia di trattamento per il controllo della Dermatite Allergica da Pulci (DAP).
  • Il trattamento degli acari (Ixodes ricinus, Rhipicephalus turanicus) nel gatto
  • Proteggere l'animale dalle infestazioni di zecche: Il prodotto è efficace contro larve, ninfe e zecche adulte.

Ricorda che...

Le zecche già presenti sul gatto prima del trattamento potrebbero non essere uccise entro 48 ore dopo l'applicazione del collare e restare attaccate e visibili. Si raccomanda pertanto di rimuovere le zecche già presenti sul gatto al momento dell'applicazione. La prevenzione delle infestazioni da nuove zecche inizia entro due giorni dopo l'applicazione del collare.

23,78+3,99 Sped.Totale 27,77€

Seresto Gatti - 38cm Di Lunghezza Seresto

Seresto Collare per Cani

Il collare Seresto per cani è indicato per:

  • Per il trattamento e la prevenzione dell'infestazione da pulci (Ctenocephalides felis, C. canis) per 7-8 mesi.
  • Proteggere l'ambiente circostante l'animale dallo sviluppo di larve di pulci per 8 mesi.
  • Intraprendere una strategia di trattamento per il controllo della Dermatite Allergica da Pulci (DAP)
  • Abbattere acari e infestazioni da zecche (Ixodes ricinus, Rhipicephalus sanguineus, Dermacentor reticulatus)
  • Esercitare un'azione repellente (anti-feeding) contro le infestazioni da zecche (Ixodes ricinus, Rhipicephalus sanguineus).
  • Il trattamento contro larve, ninfe e zecche adulte.
  • Proteggere il cane da babesiosi canina e ehrilichiosi canina per 7 mesi: Seresto Collare fornisce protezione indiretta nei confronti della trasmissione dei patogeni Babesia canis vogeli e Ehrlichia canis da parte della zecca vettore Rhipicephalus sanguineus, riducendo così il rischio di babesiosi canina e ehrilichiosi canina per 7 mesi.
  • Prevenire il rischio di infezione da Leishmania infantum tramite trasmissione da flebotomi fino a 8 mesi.
  • Il trattamento dell'infestazione da pidocchi pungitori/masticatori (Trichodectes canis).

Ricorda che...

Le zecche già presenti sul cane prima del trattamento potrebbero non essere uccise entro 48 ore dopo l'applicazione del collare e restare attaccate e visibili. Si raccomanda pertanto di rimuovere le zecche già presenti sul cane al momento dell'applicazione. La prevenzione delle infestazioni da nuove zecche inizia entro due giorni dopo l'applicazione del collare.

23,98+3,99 Sped.Totale 27,97€

Seresto Per Cani Fino A 8kg - 38cm Di Lunghezza Seresto

Caratteristiche

Caratteristiche distintive

Seresto Collare si distingue per queste caratteristiche:

  • Attivo contro Pulci e Zecche: può essere indossato insieme al normale collare del cane/gatto ed è regolabile per adattarsi a qualsiasi cane/gatto
  • Dotato di un sistema di sganciamento di sicurezza: è dotato di un meccanismo di sganciamento che previene il rischio di strangolamento
  • Realizzato in una matrice polimerica innovativa: provvede al rilascio controllato e a piccole dosi dei principi attivi
  • Protetto in una busta contenente il collare, per proteggere i principi attivi di Seresto Collare fino al momento dell'apertura
  • Venduto in una scatola di latta, riciclabile al 100%

Cosa sono le Pulci?

Le pulci sono piccoli insetti privi di ali, appartenenti all'ordine dei Sifonatteri. Durante la loro evoluzione, si sono adattati alla vita parassitaria: infestano cani e gatti, nascondendosi sulla loro cute e nutrendosi del loro sangue.

Negli animali, le punture di pulce provocano prurito, irritazione cutanea e dermatite, oltre a favorire la trasmissione di varie malattie.

Cosa sono le Zecche?

Le zecche appartengono alla classe degli aracnidi, la stessa dei ragni e degli scorpioni.

Come le pulci, anche le zecche infestano cani e gatti, nutrendosi del loro sangue: in particolare, le zecche tendono a insidiarsi a livello di testa, collo, gambe e spazi interdigitali degli animali, per rimanervi per alcuni giorni, ancorate con il rostro (una sorta di "dente"). Una volta sazie, le zecche si staccano dalla pelle dell'animale.

L'estrazione manuale della zecca dalla pelle dell'animale deve avvenire con estrema cautela, evitando di rompere il corpo della zecca, il quale potrebbe generare infezione al cane o al gatto.

Forma Farmaceutica

Seresto Collare è un collare grigio e inodore.

Modalità d'azione

Seresto Collare è un farmaco antiparassitario a base di Imidacloprid  e di Flumetrina.

Imidacloprid 

Imidacloprid è un ectoparassiticida appartenente al gruppo dei composti cloronicotinilici. Dal punto di vista chimico, può essere classificato come una cloronicotinilnitroguanidina. Imidacloprid è attivo contro gli stadi larvali delle pulci, le pulci adulte e i pidocchi. L'efficacia contro le pulci (Ctenocephalides felis e Ctenocephalides canis) inizia entro 48 ore dopo l'applicazione del collare.

Flumetrina 

Flumetrina è un ectoparassiticida del gruppo dei piretroidi sintetici. In base alle attuali conoscenze i piretroidi sintetici interferiscono con i canali del sodio presenti sulle membrane neuronali, causando un ritardo della loro ripolarizzazione nervosa e infine la morte del parassita. In studi sulla relazione tra struttura e attività di numerosi piretroidi è stata notata l'interferenza con recettori di una certa conformazione chirale che produce quindi un'attività selettiva sugli ectoparassiti. Con questi composti non è stata notata alcuna attività anti-colinesterasica. Flumetrina è responsabile dell'attività acaricida del prodotto e previene anche la produzione di uova fertili grazie al suo effetto letale sulle zecche femmina. In uno studio in vitro, dal 5 al 10% delle zecche Rhipicephalus sanguineus, esposte a una dose subletale di 4 mg/l di flumetrina, ha deposto uova che mostravano un aspetto modificato (raggrinzite, opache e secche) indicando un effetto sterilizzante.

Proprietà Farmacocinetiche

Entrambi i principi attivi sono rilasciati a basse concentrazioni lentamente e continuativamente dal sistema a matrice polimerica (Polymer Matrix) del collare verso l'animale. Entrambi i principi attivi sono presenti nel pelo del gatto o del cane in concentrazioni acaricide/insetticide durante l'intero periodo di efficacia. Questi si diffondono dal sito di contatto diretto all'intera superficie cutanea. Studi di sovradosaggio e di cinetica sierica negli animali di destinazione hanno stabilito che imidacloprid raggiunge in maniera transitoria la circolazione sistemica, mentre flumetrina risulta prevalentemente non misurabile. L'assorbimento orale di entrambi i principi attivi non è rilevante per l'efficacia clinica.

23,78+3,99 Sped.Totale 27,77€

Seresto Gatti - 38cm Di Lunghezza Seresto

Modo d'uso

Come Usare Seresto Collare

Seresto Collare è per uso cutaneo, e va applicato intorno al collo del cane o del gatto:

  • A gatti e cani di piccola taglia, fino a 8 kg di peso corporeo, applicare un collare di 38 cm di lunghezza.
  • A cani oltre gli 8 kg applicare un collare per cani >8 kg, di 70 cm di lunghezza.

Ecco come utilizzare correttamente Seresto Collare:

  • Togliere il collare dal sacchetto protettivo appena prima dell'uso.
  • Srotolare il collare e assicurarsi che non ci siano refusi dei connettori di plastica all'interno del collare.
  • Regolare il collare intorno al collo dell'animale senza stringere troppo (a titolo di guida, dovrebbe essere possibile inserire 2 dita tra il collare e il collo dell'animale).
  • Far scorrere il collare in eccesso attraverso il passante e tagliare qualsiasi parte in eccesso di oltre 2 cm.

Composizione

Seresto Collare per cani e gatti con peso inferiore a 8 kg

Un collare da 38 cm (12,5 g) contiene come principi attivi 1,25 g di imidacloprid e 0,56 g di flumetrina.

Seresto Collare, per cani con peso superiore a 8 kg (collare da 70 cm)

Un collare da 70 cm contiene come principi attivi 4,50 g di imidacloprid e 2,03 g di flumetrina.

Seresto Collare per Gatti (collare da 38 cm)

Un collare da 38 cm (12,5 g) contiene come principi attivi 1,25 g di imidacloprid e 0,56 g di flumetrina.

Eccipienti

Biossido di titanio (E 171), Ossido di ferro nero (E 172), Dibutiladipato, Propilenglicole dicaprilcaprato, Olio di soia epossidato, Acido stearico, Polivinilcloruro

Avvertenze

  • Il collare deve essere indossato continuativamente per un periodo di protezione di 8 mesi e dovrebbe essere rimosso dopo il periodo di trattamento.
  • Controllare periodicamente e aggiustare la misura se necessario, in particolare quando i gattini/cuccioli sono in rapida crescita.
  • Generalmente, le zecche verranno uccise e cadranno dall'ospite entro 24-48 ore dall'infestazione, senza aver assunto un pasto di sangue. 
  • Non è possibile escludere che singole zecche si attacchino dopo il trattamento.
  • Per questo motivo, se le condizioni sono sfavorevoli, non si può completamente escludere una trasmissione di malattie infettive da parte delle zecche.
  • Come per tutti i prodotti topici impiegati a lungo termine, i periodi di eccessiva caduta stagionale del pelo possono provocare una lieve e transitoria riduzione dell'efficacia a causa della perdita di parte dei principi attivi legati al pelo.
  • Il reintegro dei principi attivi dal collare inizia immediatamente ristabilendo una totale efficacia senza alcun trattamento aggiuntivo o sostituzione del collare. 
  • Per un controllo ottimale del problema delle pulci negli ambienti domestici gravemente infestati, può essere necessario trattare l'ambiente con un insetticida adatto.
  • Il prodotto è resistente all'acqua e resta efficace anche se l'animale si bagna. 
  • Tuttavia, devono essere evitati una prolungata e intensa esposizione all'acqua, nonché abbondanti lavaggi con shampoo, poichè la durata dell'attività può risultare ridotta.
  • Gli studi dimostrano che il lavaggio mensile con shampoo o l'immersione in acqua non riducono in modo significativo la durata di 8 mesi di efficacia contro le zecche dopo redistribuzione dei principi attivi nel pelo, mentre l'efficacia del prodotto contro le pulci si riduce gradualmente a partire dal 5° mese.

Precauzioni Speciali per chi somministra il prodotto

  • Tenere il sacchetto contenente il collare nella confezione fino al momento dell'utilizzo.
  • Come con tutti i prodotti medicinali veterinari, non permettere ai bambini piccoli di giocare con il collare o di metterlo in bocca. 
  • Non consentire che gli animali che indossano il collare dormano nello stesso letto del proprietario, soprattutto se bambini.
  • Persone con nota sensibilità ai componenti del collare devono evitare il contatto con quest'ultimo.
  • Eliminare immediatamente tutti i residui o i ritagli del collare.
  • Dopo avere applicato il collare, lavarsi le mani con acqua fredda.

Sovradosaggio

  • Per la natura del collare, il sovradosaggio è improbabile e non ci si devono aspettare segni di sovradosaggio.
  • Un sovradosaggio di 5 collari intorno al collo è stato studiato in cani adulti per un periodo di 8 mesi e in cuccioli di 7 settimane per un periodo di 6 mesi, senza osservare alcun evento avverso, se non una leggera perdita di pelo e lievi reazioni cutanee. 
  • Nel caso improbabile che l'animale mangi il collare possono verificarsi lievi sintomi gastrointestinali (ad es. feci molli).

Conservazione

Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Controindicazioni

Seresto Collare non va usato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno degli eccipienti.

Non trattare gattini di età inferiore a 10 settimane.

Non trattare cuccioli di età inferiore a 7 settimane.

Non usare in animali con ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Effetti Collaterali

In rari casi nei primi giorni dopo l'applicazione, negli animali che non sono abituati ad indossare collari, possono essere osservati lievi disturbi comportamentali, che possono comprendere il grattamento del sito di applicazione. Assicurarsi che il collare non sia regolato in modo troppo stretto.

Possono insorgere lievi reazioni nel sito di applicazione come:

  • prurito
  • eritema
  • perdita di pelo

Queste reazioni sono state riportate come rare nei cani e non comuni nei gatti e solitamente si risolvono entro 1-2 settimane senza necessità di rimuovere il collare.

In singoli casi, può essere raccomandata una temporanea rimozione del collare fino alla scomparsa dei sintomi.

In casi molto rari nei cani e in rari casi nei gatti, possono insorgere reazioni nel sito di applicazione quali:

  • dermatiti
  • infiammazione
  • eczema
  • lesioni

In questi casi si raccomanda la rimozione del collare.

Nei cani in rari casi possono manifestarsi sintomi neurologici come:

  • atassia
  • convulsioni
  • tremore

In questi casi si raccomanda la rimozione del collare.

Inoltre, in rari casi nei cani e nei gatti, possono manifestarsi inizialmente reazioni leggere e transitorie come depressione, cambiamento nell'appetito, salivazione, vomito e diarrea. Come per altre applicazioni topiche, in animali ipersensibili, possono verificarsi dermatiti allergiche da contatto.

Prezzo e Offerte

Seresto Collare - Scopri le Migliori Offerte Online per Seresto Collare Selezionate per Te

23,98+3,99 Sped.Totale 27,97€

Seresto Per Cani Fino A 8kg - 38cm Di Lunghezza Seresto

23,98+3,99 Sped.Totale 27,97€

Seresto Per Cani Fino A 8kg - 38cm Di Lunghezza Seresto

23,78+3,99 Sped.Totale 27,77€

Seresto Gatti - 38cm Di Lunghezza Seresto
+Mostra Altre Offerte

Opinioni e Recensioni

Totale Punteggio

2/10

2 recensioni

Valutazione Globale

Scarso - 2/10 - MediaBasata su 2 Recensioni


Pessimo
2 (100,0%)
Dettaglio Punteggio

Efficacia

6.0/10

Rapporto Qualità/Prezzo

6.0/10

Facilità d'Impiego

6.0/10

Effetti Collaterali

6.0/10

Attenzione: Le recensioni di seguito pubblicate rappresentano le opinioni personali dei visitatori. Queste opinioni su Seresto Collare NON rappresentano l'opinione dello Staff di Prezzisalute.com e non devono servire per assumere decisioni in merito al proprio stato di salute. Leggi il Disclaimer

Utente

Recensione del 20/07/2019
Ho utilizzato sul mio gatto, due anni, 8 kg di peso, castrato, il collare ma ho dovuto rimuoverlo nonostante il costo molto alto (35£), perché il gatto non mangiava più, non giocava più ed era sempre da solo in un angolo. Tolto il collare è tornato il giocherellone mangione e curioso di prima. Coincidenza? Non so, io però sono tornata alle gocce
Utente

Recensione del 26/03/2020
Il mio gatto ha cominciato a comportarsi in modo strano, prima era mogio e in cerca di coccole, poi ha iniziato a leccarsi e grattarsi in modo ossessivo, poi ha smesso di mangiare e ha defecato e urinato per casa piangendo. Ho tolto il collare e continua a leccarsi. Mi auguro domani smetta altrimenti lo porterò dal veterinario. Sono meravigliata e preoccupata che vendano questo prodotto e nei negozi di animali non avvertano dei possibili problemi.
Utente

Recensione del 19/04/2020
Purtroppo uno dei miei gattini è rimasto impigliato e ha rischiato di morire, non sono riuscita neanche io con la forza delle mie dita e men che meno mio marito a sganciarlo. Per questo purtroppo, con grande dispiacere non lo acquisterò più fin tanto non sarà reso il sistema di chiusura di facile apertura!!!
Utente

Recensione del 23/08/2020
Purtroppo il mio cane sembra non tollerare il collare non gioca più si isola .. è triste ! Sono già due volte che ci proviamo .. sono due giorni che lo porta ieri sera siamo usciti e stava bene ma quando torniamo a casa non gioca più .. non so che fare ma sicuramente lo toglierò di nuovo .. qualcuno ha già vissuto questa situazione devo aspettare un altro giorno ?

Scrivi la Tua Recensione

Se hai utilizzato Seresto Collare, puoi esprimere la tua opinione votando il prodotto e scrivendo una recensione. Recensioni di carattere pubblicitario, contenenti link o linguaggio inadeguato, saranno eliminate. Non inserire Domande (verranno eliminate); il servizio serve a condividere le esperienze con l'uso di Seresto Collare.

Valutazione Globale - Soddisfazione complessiva

Efficacia

Rapporto Qualità/Prezzo

Facilità d'Impiego

Effetti Collaterali

Voto Medio

2/10

2 recensioni

Scrivi una Recensione

Efficacia

6.0

Rapporto Qualità/Prezzo

6.0

Facilità d'Impiego

6.0

Effetti Collaterali

6.0

Seresto Collare - Migliori Offerte

23,98Seresto Per Cani Fino A 8kg - 38cm Di Lunghezzaseresto cani
28,04Seresto Per Cani Superiori A 8kg - 70cm Diseresto cani
26,95Bayer Seresto BAYER CANE SERESTO COLLAREseresto cani
30,19Bayer Seresto BAYER CANE SERESTO COLLAREseresto cani
×