Glucantime | Cos'è? A Cosa Serve? Fa Male? Uso, Opinioni

In questa recensione parliamo di Glucantime (farmaco veterinario iniettabile per cani, indicato per il trattamento sintomatico della leishmaniosi), analizzandone principi attivi, uso, controindicazioni, effetti collaterali

Glucantime
Supervisione Scientifica a Cura del Dottor Gilles Ferraresi - Ultima revisione dell'articolo:

Che Cos'è

Soluzione Iniettabile per Cani contro la Leishmaniosi

Glucantime è una soluzione iniettabile per cani, indicata per il trattamento sintomatico della leishmaniosi.

Glucantime è formulato con Antimoniato di N-metilglucamina.

Il medicinale Glucantime è vendibile esclusivamente previa ricetta medico veterinaria (NON è un farmaco di libera vendita).

Azienda

Glucantime è commercializzato dall'Azienda BOEHRINGER ING.ANIM.H.IT.SpA.

Formati Disponibili

Glucantime è disponibile in confezione da 5 fiale da 5 ml, sottoforma di soluzione iniettabile.

A Cosa Serve

Per chi è indicato

Glucantime viene utilizzato per il trattamento dei sintomi della leishmaniosi canina.

Caratteristiche

Cos'è la Leishmaniosi?

La leishmaniosi è una tipica malattia del cane provocata da un flebotomo (pappatacio), un insetto piccolissimo e silenzioso durante il volo.

Cosa sono i Pappataci?

I flebotomi sono noti anche come pappataci: sono artropodi, ovvero insetti dotati di ali, appartenenti al gruppo degli ectoparassiti.

Sono ditteri di interesse sanitario, poiché in grado di trasmettere varie malattie infettive, tra cui la leishmaniosi.

La stagione dei pappataci inizia a primavera, con le prime belle giornate, e dura normalmente fino a tardo autunno.

Durante questi mesi, i cani che vivono o soggiornano in una zona endemica dove è presente la leishmaniosi, rischiano di diventare il bersaglio prediletto dai pappataci, di conseguenza il rischio di leishmaniosi aumenta.

Forma Farmaceutica

Glucantime è disponibile sottoforma di soluzione iniettabile.

Gruppo Farmacoterapeutico

Glucantime appartiene al gruppo farmacoterapeutico degli Antiprotozoari e Composti dell'antimonio.

Modo d'uso

Come Usare Glucantime

Somministrare Glucantime per via intramuscolare profonda o endovenosa lenta.

Posologia

Somministrare all'animale affetto da leishmaniosi, da 200 a 300 mg/kg (da 0,6 a 1 ml/kg) di Glucantime, ovvero:

  • da 5 a 10 ml per un cane di 5 - 10 kg
  • da 10 a 15 ml per un cane di 10 - 20 kg
  • da 15 a 20 ml per un cane di oltre 20 kg

Si consiglia di praticare 20 iniezioni a 2-3 giorni di intervallo.

Composizione

Principio attivo

  • Antimoniato di N-metilglucamina

Eccipienti

Sulfito di sodio 0,018 g/100 ml; anidrosulfito di potassio 0,160 g/100ml; acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 100 ml.

Avvertenze

Precauzioni Speciali per l'uso

  • Dato il rischio di intolleranza all´antimonio, è consigliabile iniziare il trattamento con dosi più ridotte, raggiungendo progressivamente la dose piena.
  • In corso di trattamento va tenuta sotto controllo la funzionalità epatica, renale e cardiaca.
  • Al fine di garantire una terapia appropriata si consiglia di consultare la linea guida su diagnosi, stadiazione, terapia, monitoraggio e prevenzione del gruppo di studio sulla Leishmaniosi canina (G.S.L.C.).

Precauzioni Speciali per l'uso negli animali

  • Può svilupparsi resistenza durante il trattamento dei cani infetti.
  • In caso di ridotta funzionalità renale si consiglia di iniziare il trattamento con dosi inferiori (5 ml per un cane di 13-15 kg p.v).
  • La Leishmaniosi è una zoonosi quindi trasmissibile all'uomo e agli animali. Il trattamento con questo prodotto riduce i segni clinici della malattia, ma non determina la guarigione parassitaria. Per questo motivo il cane può costituire una riserva di parassiti per il flebotomo (insetto vettore che diffonde la malattia). In caso di ricaduta il trattamento deve essere ripetuto.
  • Non superare le dosi consigliate
  • In caso di intolleranza bisogna sospendere il trattamento per riprenderlo a dosi più basse.
  • È consigliabile monitorare la creatinina e la proteinuria durante il trattamento.

Conservazione

  • Tenere Glucantime fuori dalla portata dei bambini.
  • Proteggere dalla luce.
  • Conservare Glucantime in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
  • Non usare Glucantime dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
  • La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
  • Dopo la prima apertura il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato.

Gravidanza

Glucantime può essere utilizzato durante la gravidanza e l'allattamento

Controindicazioni

  • Non usare in caso di grave insufficienza epatica, renale o cardiaca.

Effetti Collaterali

Reazioni Avverse

  • I rischi d'intolleranza all'antimonio sono assai rari nel cane; tuttavia è preferibile iniziare il trattamento con una posologia ridotta della metà per raggiungere progressivamente la dose utile.
  • Una terapia prolungata può provocare epatotossicità.
  • Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non menzionate, si prega di informarne il veterinario.

Interazioni con altri farmaci veterinari

Non miscelare Glucantime con altri medicinali veterinari.

Prezzo e Offerte

Il farmaco Glucantime, in Italia, non può essere venduto online, poiché vige l'obbligo di prescrizione medico-veterinaria. Consultare il veterinario.

Opinioni e Recensioni

Totale Punteggio

2.9/10

9 recensioni

Valutazione Globale

Scarso - 2.9/10 - MediaBasata su 9 Recensioni


Buono
1 (11,1%)
Scarso
1 (11,1%)
Pessimo
7 (77,8%)
Dettaglio Punteggio

Efficacia

3.0/10

Rapporto Qualità/Prezzo

2.7/10

Facilità d'Impiego

3.1/10

Effetti Collaterali

4.7/10

Attenzione: Le recensioni di seguito pubblicate rappresentano le opinioni personali dei visitatori. Queste opinioni su Glucantime NON rappresentano l'opinione dello Staff di Prezzisalute.com e non devono servire per assumere decisioni in merito al proprio stato di salute. Leggi il Disclaimer

Utente

Recensione del 11/09/2019
Il mio cane aveva una lievissma leishmaniosi, ho somministrato questo farmaco ed e' morto nell'arco di 3 mesi per insufficienza renale.
Utente

Recensione del 01/02/2020
Ho iniziato la cura per il mio husky affetto da leishmaniosi secondo le indicazioni del veterinario ma è morto d'infarto dopo una settimana a causa del farmaco troppo forte.
Utente

Recensione del 22/10/2020
Il mio cane di 25 kg affetto da leishmaniosi dopo 4 giorni mi è morto di sofferenza davanti ai miei occhi; il veterinario mi aveva prescritto 2 punture al giorno.
Utente

Recensione del 05/12/2020
Seguite le indicazioni del veterinario. Ho smesso di usarlo dopo 10 giorni perché non riusciva neanche ad alzarsi dalla cuccia
Utente

Recensione del 18/12/2020
Il mio Lucky è con me da quando aveva 3 mesi, ora ha 10 anni e dopo 2 mesi da un intervento chirurgico,ha iniziato ha perdere sangue dal naso. Probabile leishmania latente ereditaria. Valori titolazione 3.400. Dopo due cicli di iniezioni è sceso a 640. Proseguiamo solo con allopurinolo x ora, facendo esami di controllo di routine.
Utente

Recensione del 29/06/2021
Trilli è affetta da Leishmaniosi e proviene dal canile di Bari... la veterinaria ,dopo gli accertamenti del caso, mi ha fatto iniziare la terapia con Glucantime. Dopo quindici giorni evidente segni di miglioramento... dopo un mese niente più croste, diarrea, apatia...è ritornato il cane di una volta. La terapia è di due iniezioni al giorno sottocute per due mesi... devo capire perché nella scheda tecnica del prodotto parla di endovena o intramuscolo profonda ma non parla di sottocute. Totale 120 iniezioni...terapia molto scomoda ma efficace anche se il cane non guarisce...rimango in attesa di qualche farmaco nuovo e con buona compliance.
Utente

Recensione del 12/12/2021
Non so il perché si prescrive questo medicinale, io l'ho fatto con il mio cane e credetemi in 10 Giorni lo ha ucciso. Il veterinario mi aveva prescritto una siringa un giorno sì e uno no, purtroppo dopo sole 5 siringhe ho dovuto portare il cane da lui ma non c'è stato più niente dare fare, gli aveva distrutto i reni, fegato rovinato ecc., alla fine è andato in coma e ho dovuto fargli fare la siringa per farlo finire di soffrire. Secondo me è un farmaco per fare solo soldi.
Utente

Recensione del 12/12/2021
Ho usato questo medicinale per il mio cane in solo 10 giorni e solo 5 siringhe, mi è morto, gli ha distrutto i reni, fegato attenzione se vi prescrivono questo farmaco.
Utente

Recensione del 12/01/2022
Alla fine il mio labrador è morto.... la prima recensione che avevo fatto era quella del 15/11/2021 il 17/dicembre ho dovuto fargli l'eutanasia, il glucantime mi ha distrutto il cane e anche l'anima... al massimo date allopurinolo e finché non ci sarà una cura definitiva per la leshmania... si ripeteranno queste cose.. non fidatevi troppo dei veterinari... cercano solo di spillarvi soldi fate solo le cose necessarie..
Utente

Recensione del 10/02/2022
Uso questo medicinale da anni mai avuto nessun problema. I cani stanno bene ma iniziavo subito a fare punture tutti i giorni, poi alterni, dopodiché ogni 3 gg. Sarò stato fortunato... tutti questi avvenimenti negativi mi spaventano molto
Utente

Recensione del 04/03/2022
Ho usato glucantime su 2 cani.Nel giro di pochissimo tempo ho rischiato di farli morire tutti e due a causa di una pesantissima compromissione dei reni.Cura sospesa,mai più riprovato
Utente

Recensione del 18/05/2022
Attenzione ai sintomi avversi, il mio cane un lupoide di 34kg dopo tre giorni di iniezioni ha incominciato ad avere gravi problemi a deambulare ,avvisata la veterinaria mi è stato detto di continuare con la terapia ,al decimo giorno di iniezioni è morto.Avevamo fatto le analisi prima della cura la funzionalità degli organi interni non risultava alterata ,unico segno visibile ,la punta delle orecchie leggermente spelata , motivi per il quale lo avevamo portato dal veterinario ,10 giorni di terapia ed è morto :valutate voi .Noi restiamo con la tristezza nel cuore.
Utente

Recensione del 12/06/2022
D'aver saputo tutto questo non gli avrei mai dato glucantime... 2 giorno di trattamento dopo sospeso per una forte diarrea subito prescritto integratori fermenti lattici placil... son 2 giorni che comunque la mia cagnolina amore della mia vita non mangia e non si muove più... spero tanto che possa migliorare.
Utente

Recensione del 19/02/2023
Ho un cane con la Leshmania. Dopo aver somministrato per due cicli il Milteforan ed essersi ripresentata la malattia, mi è stato consigliato dal veterinario il Glucantime. I reni hanno iniziato a peggiorare vistosamente e il cane è sempre più letargico e dolorante...
Utente

Recensione del 22/02/2023
Ho due cani affetti da leishmania,ce ne siamo accorti lo scorso anno da sintomi di diversa natura anche perchè di razza diversa,dopo la conferma degli esami ho applicato la terapia del glucantime come prescritto.Non ho notato ne effetti di migloramento ne di peggioramento,il più piccolo ha smesso di sanguinare dal naso l'altro di taglia più grande è rimasto invariato.Al momento,ho rifatto le analisi,dovrei ripetere la terapia però dopo la fregatura del vaccino fatto ai cani non affetti,le femmine sono andate in cassa integrazione,cioè non portano a compimento gli accoppiamenti come se avessero recepito la malattia al massimo dello stadio;per il veterinario il vaccino non c'entra nulla e ha dirottato la situazione su di un altro virus.Ho fatto gli accertamenti su di una cagna vaccinata,negativa,se perderà anch'essa l'accoppiamento ripeterò gli esami in un altro ambulatorio.Il risultato è che la vita dei nostri cani e la nostra tasca dipende solo dall'onestà e la morale del veterinario
Utente

Recensione del 28/03/2023
QUESTO FARMACO DEVE ESSERE ELIMUNATO, VIENE PRESCRITO SOLO PER ARRICCHIRE LE CASE FARMACEUTICHE, é UN FARMACO LETALE. FACESSERO COSTARE DI MENO IL VACCINO PER LESMANIOSI PIUTTOSTO!!!!
Utente

Recensione del 29/03/2023
Dopo un solo test rapido il veterinario gli ha prescritto subito il Glucantime fiale dicendo che i primi giorni sarebbe stata male ma di continuare lo stesso la cura. La mia cagnolina é stata subito malissimo, dopo 4 giorni é morta. avrei dovuto subito sospendere! I veterinari arricchiscono solo le case farmaceutiche, ti fanno pagare care le cure senza nemmeno la ricevuta, alla fine il cane te lo ammazzano con questi farmaci letali!!!!!!

Scrivi la Tua Recensione

Se hai utilizzato Glucantime, puoi esprimere la tua opinione votando il prodotto e scrivendo una recensione. Recensioni di carattere pubblicitario, contenenti link o linguaggio inadeguato, saranno eliminate. Non inserire Domande (verranno eliminate); il servizio serve a condividere le esperienze con l'uso di Glucantime.

Valutazione Globale - Soddisfazione complessiva

Efficacia

Rapporto Qualità/Prezzo

Facilità d'Impiego

Effetti Collaterali

Voto Medio

2.9/10

9 recensioni

Scrivi una Recensione

Efficacia

3.0

Rapporto Qualità/Prezzo

2.7

Facilità d'Impiego

3.1

Effetti Collaterali

4.7
×