Sospensioni e Ammortizzatori - Bici

Ammortizzatori Bici
Supervisione Scientifica a Cura del Dottor Gilles Ferraresi - Ultima revisione dell'articolo:

Nelle bici studiate per il fuori strada, l'elemento più ammortizzato è senz'altro la forcella (carro anteriore o avantreno). In seconda battuta, talvolta considerato un elemento necessario solo nelle bici da discesa, viene il retrotreno (carro posteriore).
In realtà, non tutte le mountain bike sono provviste di forcella ammortizzata anche se, per ogni percorso che esula dalle normali strade carrozzabili (soprattutto con ripide discese), dovrebbero costituire un accessorio fondamentale.

Disambiguazione

Le parole “sospensione” ed “ammortizzatore” vengono spesso utilizzate come sinonimi; d'altro canto, hanno un significato che, pur rientrando nello stesso ambito, è piuttosto differente.
Le sospensioni della bici sono una componente elastica attraverso la quale il telaio si collega alla ruota. La loro funzione è quella di ovviare alle asperità del terreno, garantendo l'aderenza della ruota e l'assorbimento degli urti. In assenza di sospensioni, una bici sottoposta a sollecitazioni eccessive tenderebbe a rimbalzare con conseguente rischio di perdita di controllo da parte del conducente.
L'ammortizzatore è un elemento elastico che, se sottoposto a sollecitazione, tende a tornare rapidamente nella posizione iniziale. La sua funzione è quella di smorzare il movimento della sospensione; senza di essa, il meccanismo non garantirebbe comfort e stabilità.

Zone di Sospensione ed Ammortizzamento

Il telaio della bici ha fondamentalmente due aree potenziali di sospensione: il carro anteriore o avantreno e quello posteriore o retrotreno.
L'avantreno può essere ammortizzato direttamente attraverso le così dette forcelle ammortizzate (due tubi e due steli), collegate al telaio mediante il tubo di sterzo (dentro il quale si uniscono il cannotto della forcella ed il manubrio o sterzo, grazie alla serie sterzo) ed alla ruota anteriore (grazie ai forcellini della forcella ed ai serraggi del mozzo anteriore). Le forcelle ammortizzate possono essere aggiunte anche in un secondo momento.
Il carro posteriore può essere ammortizzato indirettamente attraverso una sospensione posteriore (un tubo ed uno stelo), collegate al telaio da un lato sui tubi piantone e/o orizzontale e/o obliquo, e dall'altro ai foderi posteriori (facenti parte sempre del telaio) che si uniscono alla ruota posteriore (grazie ai forcellini dei foderi ed ai serraggi del mozzo posteriore). La sospensione posteriore non può essere aggiunta in una bici il cui disegno non le prevede.
Ad ogni sospensione, anteriore (doppia) o posteriore (singola) della bici è associato un meccanismo di ammortizzamento/ammortizzazione.

Tipi

Le sospensioni delle bici possono essere di vario tipo e classificabili per:

  • Posizione (forcella ammortizzata o sospensione posteriore)
  • Principio di funzionamento (a molla, ad elastomero, a molla/elastomero, ad aria, ad olio)
  • Caratteristiche tecniche (escursione, precarico, rimbalzo, velocità di compressione)
  • Marca e Prezzo.

156,79Totale 156,79€

ETbotu Ammortizzatore Posteriore per Bici, Ammortizzatore discendente Molla Bici MTB Ammortizzatore 190mm * 550lbs

204,74Spedizione PRIMETotale 204,74€

F.lli Schiano Bull 26'' MTB, Bici Biammortizzata Unisex Adulto, Nero-Giallo

164,64Totale 164,64€

SJHFG Bicycle 26/27.5/29 / 29in in Lega di magnesio Bicycle Bicycle Fork, Disc Brake Bike Fork Ammortizzatore Assorbitore 1-1/8"Viaggio 120mm QR. Forchetta della Bici Forks
+Mostra Altre Offerte

Dai un voto a Ammortizzatori Bici

Votazione Media 4.1 / 5. Conteggio Voti 188.

Ammortizzatori Bici - Migliori Offerte

156,79ETbotu Ammortizzatore Posteriore per Bici,ammortizzatore bici
164,64SJHFG Bicycle 26/27.5/29 / 29in in Lega diammortizzatore bici
210,99splumzer?EU Stock Forcella Ammortizzata per Biciammortizzatore bici
204,90DNM BURNER-RCP2S MTB DH Ammortizzatore Posterioreammortizzatore bici
×