Che Cos'è
Il lampone è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Rosaceae.
Ne esistono varie specie, ma il più diffuso in Europa è il lampone rosso o lampone europeo (Rubus idaeus).
Esistono molti tipi di lamponi, tra cui nero, viola e dorato, ma il lampone rosso, o Rubus idaeus, è il più comune.
La pianta viene coltivata per i suoi "frutti" profumati e di sapore acidulo, detti lamponi, che si mangiano freschi, congelati o sottoforma di conserve, succhi e sciroppi.
I lamponi sono un prodotto di eccezionale interesse salutistico; come approfondiremo nel corso dell'articolo, semi, foglie e frutti sono fonte di sostanze fitochimiche utili per migliorare la salute umana.
A Cosa Serve?
Lampone in Cucina
I lamponi vengono consumati come frutta fresca, secca, congelata o trasformata.
L'industria commerciale trasforma i lamponi di qualità inferiore in succo o purea, mentre i frutti di migliore qualità vengono surgelati singolarmente (IQF) e destinati all'industria dolciaria per produrre torte, dessert, pasticcini, gelati ecc.
I lamponi interi possono essere facilmente integrati nella dieta, aggiungendoli per esempio a yogurt, porridge, muesli, pancake, frittelle, frullati, insalate di carne e dessert.
Allo stato fresco, il lampone è un ottimo alimento funzionale che, oltre alle note proprietà organolettiche, è dotato di virtù benefiche; assunto con regolarità nel contesto di una dieta equilibrata, può contribuire al mantenimento di buone condizioni di salute e prevenire diverse patologie.
Chetone di Lampone
Il chetone di lampone (raspberry ketone) è una sostanza naturale che conferisce ai lamponi rossi il loro potente aroma.
Viene da tempo sfruttato nei cosmetici e nell'aromatizzazione di bevande analcoliche, gelati e altri alimenti trasformati.
Di recente, i chetoni di lampone sono divenuti popolari come integratore per la perdita di peso.
Studi preliminari in vitro e su animali sembrano sostenere queste proprietà 1, 2, 3, ma la sperimentazione umana è molto scarsa e allo stato attuale non è possibile trarre conclusioni definitive sulla loro utilità dimagrante.
15,99€Spedizione PRIMETotale 15,99€
Infusi di Foglie di Lampone
In erboristeria, gli infusi di foglie di lampone vengono utilizzati per trattare vari disturbi di salute e indurre il travaglio durante la gravidanza.
Alcune ricerche supportano l'evidenza aneddotica secondo cui questi infusi aiuterebbero ad alleviare i sintomi della sindrome premestruale (PMS), come crampi, vomito, nausea e diarrea 4, 5.
Inoltre, l'infuso di foglie di lampone rosso sembra effettivamente utile per abbreviare il travaglio 6, 7, 8.
14,97€Spedizione PRIMETotale 14,97€
Olio di Semi di Lampone
L'olio di semi di lampone si ottiene per spremitura a freddo dei semi di lampone rosso.
Secondo la ricerca, l'olio di lampone può assorbire i raggi solari UVB e UVC, ma offre una protezione limitata dai raggi UVA 9.
Inoltre, il suo contenuto di antiossidanti e acidi grassi essenziali combatte lo stress ossidativo e l'infiammazione indotti dall'esposizione solare, risultando potenzialmente utile per lenire varie condizioni infiammatorie della pelle, come dermatiti, rosacea e psoriasi 10.
Proprietà Nutrizionali
I lamponi sono una ricca fonte di vitamina C, manganese e fibre alimentari. Discreta la presenza di varie vitamine del gruppo B, magnesio e potassio.
Valori Nutrizionali
Valore nutrizionale per 100 g di lamponi 11 | |
Energia (Calorie) | 220 kJ (52 kcal) |
carboidrati | 11,94 g |
zuccheri | 4,42 g |
Fibra alimentare | 6,5 g |
Grassi | 0,65 g |
Proteine | 1,2 g |
Vitamine | Quantità (%RDA)* |
Tiamina (B1) | 0,032 mg (3%) |
Riboflavina (B2) | 0,038 mg (3%) |
Niacina (B3) | 0,598 mg (4%) |
Acido pantotenico (B5) | 0,329 mg (7%) |
Vitamina B6 | 0,055 mg (4%) |
Folato (B9) | 21 μg (5%) |
Colina | 12,3 mg (3%) |
Vitamina C | 26,2 mg (32%) |
Vitamina E | 0,87 mg (6%) |
Vitamina K | 7,8 μg (7%) |
Sali minerali | Quantità (%RDA)* |
Calcio | 25 mg (3%) |
Ferro | 0,69 mg (5%) |
Magnesio | 22 mg (6%) |
Manganese | 0,67 mg (32%) |
Fosforo | 29 mg (4%) |
Potassio | 151 mg (3%) |
Zinco | 0,42 mg (4%) |
Altri componenti | Quantità |
acqua | 85,8 g |
* Le percentuali sono state calcolate approssimativamente usando le raccomandazioni statunitensi per gli adulti (DRI). Fonte: Database di nutrienti dell'USDA |
Studi e Benefici
Ricchi di Antiossidanti
Gli antiossidanti sono composti che prevengono il danno cellulare causato da molecole chiamate radicali liberi 16.
- I lamponi rossi sono ricchi di diversi antiossidanti, tra cui vitamina C, quercetina e acido ellagico 11, 12.
- I lamponi neri hanno livelli superiori di altri polifenoli, come antociani, ellagitannini e acidi fenolici 13, 14.
- I lamponi gialli e rossi hanno maggiori livelli di carotenoidi, principalmente esteri della luteina 15.
I radicali liberi sono composti altamente reattivi e carichi di energia che si formano quotidianamente nell'organismo durante i processi metabolici. Chimicamente, i radicali liberi sono molto instabili: rimangono in vita solo pochi millesimi di secondo, durante i quali attaccano qualsiasi molecola dell'ambiente circostante per acquistare stabilità.
Se presenti eccesso, i radicali liberi possono danneggiare le cellule, contribuire all'invecchiamento e facilitare l'insorgenza di varie malattie, come patologie cardiache, cancro, diabete di tipo 2 e morbo di Alzheimer 17, 18.
- Una revisione degli studi sugli animali suggerisce che i lamponi e gli estratti di lampone hanno effetti anti-infiammatori e antiossidanti, che possono ridurre il rischio di malattie croniche, come malattie cardiache, diabete, obesità e cancro 19.
- Uno studio di otto settimane su topi diabetici obesi ha osservato che quelli alimentati con lampone rosso liofilizzato mostravano meno segni di infiammazione e stress ossidativo rispetto al gruppo di controllo 20.
- Un altro studio sui topi ha scoperto che l'acido ellagico, uno degli antiossidanti dei lamponi, potrebbe prevenire il danno ossidativo e favorire la riparazione del DNA danneggiato 21.
- Gli antiossidanti sono stati collegati anche a un'aumentata longevità in vari modelli animali e mostrano effetti anti-invecchiamento nell'uomo 22.
Controllo della Glicemia
I lamponi sono tra i frutti con il minor indice e carico glicemico.
Gli alimenti ricchi di fibre e a basso contenuto glucidico, come i lamponi, hanno un impatto scarso sulla glicemia, contribuendo in definitiva a stabilizzarla.
Inoltre, i lamponi sono ricchi di tannini, che bloccano l'alfa-amilasi, un enzima digestivo necessario per digerire l'amido 23. Bloccando l'alfa-amilasi, i lamponi possono ridurre il numero di carboidrati assorbiti dopo un pasto, riducendo l'impatto sulla glicemia.
- Negli studi sugli animali, i topi nutriti con lamponi rossi liofilizzati insieme a una dieta ricca di grassi mostravano livelli glicemici più bassi e una minore resistenza all'insulina rispetto al gruppo di controllo 24, 25.
- I topi nutriti con lamponi hanno anche mostrato meno segni di steatosi epatica (malattia del fegato grasso) 24.
15,99€Spedizione PRIMETotale 15,99€
Chetoni di Lampone per Dimagrire
Gli integratori a base di chetoni di lampone sono largamente pubblicizzati per la perdita di peso. Tuttavia, sono state condotte poche ricerche sulla loro efficacia clinica.
- In uno studio, la dieta ingrassante di alcuni topi è stata integrata con chetoni di lampone, mentre all'altro gruppo di topi è stata somministrata la stessa dieta ingrassante priva di integrazione 2.
Alla fine dello studio, i topi nel "gruppo chetoni di lampone" pesavano 50 grammi, mentre gli altri pesavano 55 grammi. - In un altro studio su 40 ratti, alte dosi di chetoni di lampone hanno aumentato i livelli di adiponectina e protetto contro l'accumulo di grasso nel fegato 3.
Si consideri che le persone con peso normale tendono ad avere livelli molto più alti di adiponectina rispetto a quelle in sovrappeso; inoltre, i livelli di questo ormone aumentano quando le persone perdono peso 27, 28. - Uno studio clinico ha testato l'efficacia dimagrante di una combinazione di attivi, tra cui caffeina, chetoni di lampone, aglio, capsaicina, zenzero e sinefrina 29.
In questo studio di otto settimane, a tutti i partecipanti è stata assegnata una dieta ipocalorica abbinata ad esercizio fisico.
Al termine dello studio, chi aveva assunto il supplemento ha perso mediamente il 7,8% di massa grassa, mentre il gruppo placebo ha perso solo il 2,8% di massa grassa in media.
Tuttavia, considerata la miscela di più attivi, non è possibile stabilire quale ruolo abbiano avuto i chetoni di lampone nel favorire la perdita di peso.
Benefici per il Cuore
I frutti di bosco offrono moltissimi benefici per la salute cardiovascolare e i lamponi non fanno eccezione.
I lamponi neri e le fragole hanno ad esempio dimostrato di ridurre il colesterolo nelle persone obese o con sindrome metabolica 30, 31, 32, 33, 34, 35.
In uno studio di 8 settimane, gli adulti con sindrome metabolica che hanno consumato quotidianamente una bevanda a base di fragole liofilizzate hanno sperimentato un calo dell'11% del colesterolo LDL (cattivo) 31.
Inoltre, i lamponi e gli altri frutti di bosco possono aiutare a prevenire l'ossidazione del colesterolo LDL, che si ritiene sia un importante fattore di rischio per le malattie cardiache 32, 33, 34, 36, 37.
I risultati degli studi hanno rivelato che le antocianine presenti nei lamponi possiedono benefici anti-infiammatori che possono aiutare il cuore. In particolare, uno studio ha dimostrato che i lamponi hanno la massima efficienza nel rilascio di ossido nitrico, un gas che aiuta a migliorare il flusso sanguigno e a ridurre la pressione 38.
Contro il Dolore Artritico
Le proprietà antinfiammatorie dei lamponi possono contribuire a ridurre i sintomi dell'artrite 19.In uno studio sui ratti, gli animali trattati con estratti di lampone rosso mostravano un tasso di incidenza inferiore e una minore gravità dell'artrite rispetto ai soggetti di controllo 39.
In un altro studio sui ratti, gli animali trattati con estratto di lampone hanno avuto meno gonfiore e usura articolare rispetto al gruppo di controllo 40.
Proprietà Antitumorali
Gli alti livelli di antiossidanti nei lamponi possono spiegare le loro potenziali proprietà antitumorali.
- In uno studio, 24 pazienti con carcinoma del colon-retto hanno assunto 60 grammi di polvere di lampone nero ogni giorno per un massimo di 9 settimane. L'intervento ha ridotto i marcatori di proliferazione tumorale e aumentato quelli di apoptosi (morte delle cellule tumorali del colon) nelle persone che hanno assunto la polvere per almeno 10 giorni 43.
- In un piccolo studio, persone con esofago di Barrett (una malattia associata a un rischio più elevato di cancro esofageo) hanno beneficiato di una riduzione dell'infiammazione e del danno cellulare grazie al trattamento con polvere di lampone nero (32 o 45 g al giorno per 6 mesi) 44.
- Alcuni studi in vitro e su animali hanno scoperto che l'estratto di lampone nero può aiutare a proteggere da alcuni tumori come il cancro al seno, al colon e alla prostata 45, 46, 47.
- Similmente, in uno studio in provetta, l'estratto di lampone rosso ha dimostrato di uccidere fino al 90% delle cellule di cancro allo stomaco, al colon e al seno 48.
- Un altro studio in provetta ha dimostrato che il sanguiin H-6 - un antiossidante presente nei lamponi rossi - ha provocato la morte cellulare in oltre il 40% delle cellule tumorali ovariche 49.
- In uno studio di 10 settimane su topi con colite, quelli alimentati con una dieta a base di lamponi rossi al 5% presentavano meno infiammazione e un rischio di cancro inferiore rispetto al gruppo di controllo 50.
- In un altro studio, l'estratto di lampone rosso ha impedito la crescita del cancro al fegato nei topi. Il rischio di sviluppo del tumore è diminuito con dosi maggiori di estratto di lampone 51.
Sono comunque necessari ulteriori studi prima che i lamponi possano essere definitivamente collegati alla prevenzione o al trattamento del cancro.
Avvertenze
- Ricorda che non esistono "alimenti magici": la dieta nel suo complesso è più importante dei singoli alimenti nella prevenzione delle malattie e nel raggiungimento di una buona salute.
- Tenere gli integratori di lamponi lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
- Non eccedere la dose giornaliera consigliata.
- Per donne in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico.
- L'assunzione di integratori di lamponi non può sostituirsi a una dieta equilibrata e a uno stile di vita sano.
- L'assunzione di integratori di lamponi in presenza di situazioni particolari o se si sta seguendo una terapia farmacologica è consigliata sotto controllo del medico che, conoscendo approfonditamente il quadro clinico del Paziente, saprà dare i migliori consigli.
Controindicazioni
- Attualmente, non esistono controindicazioni all'integrazione di lamponi in soggetti adulti in buono stato di salute, salvo la presenza di reazioni di ipersensibilità individuale.
Effetti Collaterali
- La lunga consuetudine dell'uso alimentare è abbastanza indicativa dell'elevata sicurezza d'impiego del lampone, che in base ai dati di letteratura risulta essere molto ben tollerato.
- Raramente sono segnalati casi di disturbi gastrointestinali, quali bruciori di stomaco, nausea e senso di pesantezza gastrica, ed eritemi cutanei (arrossamento della pelle).
Prezzo e Offerte
Prezzo Integratori di Lampone - Scopri le Migliori Offerte Online selezionate per Te
15,99€Spedizione PRIMETotale 15,99€
14,00€Spedizione PRIMETotale 14,00€
18,14€Spedizione PRIMETotale 18,14€