Inofolic | Funziona? Fa Male? Uso, Prezzo, Opinioni

In questo articolo Parliamo dell'integratore Inofolic (a base di Inositolo e Acido Folico, utili contro la sindrome dell'ovaio policistico), analizzandone ingredienti, composizione, efficacia, modo d'uso ed effetti collaterali

Inofolic
Supervisione Scientifica a Cura del Dottor Gilles Ferraresi - Ultima revisione dell'articolo:

Che Cos'è

Inofolic è un integratore alimentare a base di myo-inositolo e acido folico, nutrienti che hanno dimostrato utilità terapeutica nel combattere i disturbi ormonali e metabolici alla base della sindrome dell'ovaio policistico.

Inofolic può risultare utile nei protocolli di procreazione medicalmente assistita (PMA), qualora si ritenga che una migliore qualità oocitaria possa aumentare le probabilità di fecondazione.

Inofolic può essere utile anche in presenza di condizioni di insulino-resistenza, stati prediabetici o diabete di tipo 2 (consultare il medico).

La linea di prodotti inofolic comprende:

In questo articolo parleremo del capostipite della linea, l'integratore Inofolic in compresse. Le schede degli altri prodotti Inofolic recensiti possono essere consultate cliccando sui relativi link.

A Cosa Serve

Inofolic è un integratore alimentare che contiene myo-inositolo e acido folico, capace di mantenere l'equilibrio fisiologico nelle donne in età fertile, in situazioni che richiedono un approvvigionamento di queste sostanze nutritive per un miglior controllo del metabolismo dei grassi, degli zuccheri e dell'ovulazione.

A livello pratico, l'uso di Inofolic è indicato come coadiuvante nel trattamento di:

Inofolic trova impiego anche come coadiuvante

  • negli stati di infertilità femminile, attribuibili ad una scarsa qualità ovocitaria imputabile allo stress ossidativo
  • nei protocolli di iperstimolazione ovarica controllata.

19,78+5,00 Sped.Totale 24,78€

LO.LI.PHARMA SRL Inofolic Hp 20 Bustine

Caratteristiche

Che cos'è Inofolic?

Inofolic è un prodotto a base di myo-inositolo e acido folico, capace di migliorare i disturbi ormonali e metabolici alla base della sindrome dell'ovaio policistico.

Come funziona?

Inositolo

Gli inositoli sono sostanze vitaminosimili, normalmente presenti in natura, in particolare nei cereali, nelle noci, nei legumi e nella frutta. Oltre ad essere assunti con la dieta, possono essere anche sintetizzati dall'organismo.

La famiglia degli inositoli si compone di nove stereoisomeri di cui la forma più presente in natura è il myo-inositolo (o mio-inositolo), composto sintetizzato dall'organismo che viene classificato come appartenente al complesso vitaminico del gruppo B (vitamina B7). Altri isomeri naturali sono scyllo-, chiro-, muco- e neo-inositolo. Gli inositoli sono componenti fondamentali dell'organismo in quanto entrano nella composizione di alcuni composti dei fosfolipidi di membrana.

Una volta assunto dall'organismo, il mio-inositolo (la forma più abbondante in natura) viene rapidamente convertito in alcuni stereo-isomeri (come il D-chiro-inositolo) da degli enzimi particolari, chiamati epimerasi. Una scarsa attività di questi enzimi registrata in alcuni soggetti con insulino-resistenza, suggerisce l'opportunità di una somministrazione diretta di D-chiro-inositolo.

Il mio-inositolo e il D-chiro-inositolo (DCI) hanno dimostrato una certa utilità nel trattamento della sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), una sindrome caratterizzata tra l'altro da scarso controllo del glucosio ematico, iperandrogenismo e squilibri ormonali, che pur non risultando pericolosa nell'immediato può predisporre allo sviluppo di altre malattie.

Cos'è la Sindrome dell'Ovaio Policistico?

La sindrome dell'ovaio policistico è una particolare condizione medica in cui:

  • all'esame ecografico, le ovaie appaiono ingrandite e ricche di piccole cavità (dette microcisti), dovute a follicoli immaturi che restano di piccole dimensioni senza svilupparsi né regredire correttamente
  • vi è la presenza di un corteo variabile di sintomi associati, come irregolarità del ciclo mestruale, iperandrogenismo (aumento dei livelli di ormoni maschili), irsutismo (particolare distribuzione e crescita dei peli) e alterazioni metaboliche (insulino-resistenza) con tendenza al sovrappeso e obesità.

Alcuni studi hanno dimostrato che le combinazioni di Mio-inositolo e D-Chiro-inositolo possono produrre un effetto sinergico (ad esempio a dosaggi rispettivamente di 2g e 0,2g). Tale combinazione è presente nell'integratore Inofolic Combi.

Altri studi hanno evidenziato come l'effetto degli inositoli nel trattamento della PCOS possa essere aumentato con l'integrazione di melatonina. Tale combinazione è presente nell'integratore Inofolic Plus.

Acido Folico

L'acido folico è essenziale per la divisione e moltiplicazione delle cellule e il suo contributo è molto importante per le donne in cerca di gravidanza. Contribuisce anche a ridurre i livelli di omocisteina, che in alcune donne sono elevati e costituiscono un marker di rischio cardiovascolare.

Benefici

La supplementazione giornaliera con mio-inositolo e/o d-chiro-inositolo a donne con PCOS ha clinicamente dimostrato che:

  • Migliora il profilo metabolico e ormonale: Riduce la resistenza all'insulina.
  • Migliora la tolleranza al glucosio.
  • Diminuisce iperandrogenismo.
  • Migliora l'irsutismo e l'acne.
  • Regola i cicli mestruali.
  • Migliora la qualità degli ovociti.
  • Induce l'ovulazione senza gravidanze multiple.
  • E' semplice, sicuro e senza effetti collaterali.

Modo d'uso

Si consiglia l'assunzione di una bustina di Inofolic due volte al giorno lontano dai pasti.

  • Per garantire un apporto costante di inositolo è necessaria l'assunzione delle due bustine a distanza di 12 ore l'una dall'altra.
  • Sciogliere il contenuto in un bicchiere di acqua.

Valori Nutrizionali

Apporti medi per dose massima giornaliera (1 bustina) VNR% (per bustina)

Myo-Inositolo

2.000 mg

-

Acido Folico

200 mcg

100

VNR: valori nutritivi di riferimento ai sensi del Reg. (UE)1169/2011

Ingredienti

Principi attivi: Myo-inositolo (2.000 mg per bustina), acido folico (200 µg per bustina).

Avvertenze

  • Conservare a temperatura ambiente (non superiore ai 25°C); evitare l'esposizione a fonti di calore localizzate, ai raggi solari e il contatto con l'acqua.
  • Da consumarsi preferibilmente entro la data indicata sul lato della confezione.
  • La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
  • Non superare la dose giornaliera consigliata.
  • Non somministrare ai bambini al di sotto dei 3 anni di età.
  • Inofolic e gli altri integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita.
  • Inofolic è gluten free.

Controindicazioni

  • I soggetti affetti da diabete devono prestare particolare attenzione. Il paziente affetto da diabete deve informare il medico specialista prima di iniziare il trattamento con Inofolic Bustine.

Effetti Collaterali

L'uso di integratori a base di Inositolo come Inofolic è generalmente sicuro e ben tollerato. Solo raramente e a dosaggi elevati si è osservata la comparsa di nausea, stanchezza, emicrania e vertigini.

Prezzo e Offerte

Prezzo Inofolic - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te

19,78+5,00 Sped.Totale 24,78€

LO.LI.PHARMA SRL Inofolic Hp 20 Bustine

19,78+5,00 Sped.Totale 24,78€

LO.LI.PHARMA SRL Inofolic Hp 20 Bustine

20,68+5,00 Sped.Totale 25,68€

LO.LI.PHARMA SRL Inofolic Nrt 30 Bustine
+Mostra Altre Offerte

Opinioni e Recensioni

Totale Punteggio

10/10

1 recensione

Valutazione Globale

Eccezionale - 10/10 - MediaBasata su 1 Recensione


Eccezionale
1 (100,0%)
Dettaglio Punteggio

Attenzione: Le recensioni di seguito pubblicate rappresentano le opinioni personali dei visitatori. Queste opinioni su Inofolic NON rappresentano l'opinione dello Staff di Prezzisalute.com e non devono servire per assumere decisioni in merito al proprio stato di salute. Leggi il Disclaimer

Utente

Recensione del 14/07/2020
Per le donne con PCOS che non possono/ non vogliono sostenere una terapia ormonale gli integratori sono l'unico modo per regolarizzare il ciclo mestruale ed eliminare gli effetti secondari della sindrome. 2 bustine al giorno significa che una confezione da 20 euro dura 10 giorni: si tratta di una spesa di SESSANTA EURO AL MESE, poco sostenibile.

Scrivi la Tua Recensione

Se hai utilizzato Inofolic, puoi esprimere la tua opinione votando il prodotto e scrivendo una recensione. Recensioni di carattere pubblicitario, contenenti link o linguaggio inadeguato, saranno eliminate. Non inserire Domande (verranno eliminate); il servizio serve a condividere le esperienze con l'uso di Inofolic.

Valutazione Globale - Soddisfazione complessiva

Efficacia

Rapporto Qualità/Prezzo

Facilità d'Impiego

Effetti Collaterali

Inofolic - Migliori Offerte

19,78LO.LI.PHARMA SRL Inofolic Hp 20inofolic bustine
20,68LO.LI.PHARMA SRL Inofolic Nrt 30inofolic bustine
18,99LO.LI.Pharma INOFOLIC HP 20inofolic bustine
19,30LOLI PHARMA INOFOLIC HP 20inofolic bustine
×