Zucca e Salute: Fa Bene? Tutte le Proprietà e Modo d'Uso. Fa Male?

Zucca e Salute: Fa Bene? Tutte le Proprietà e Modo d'Uso. Fa Male?

Generalità

Nome scientifico

Cucurbita pepo

Famiglia

Cucurbitaceae

Parte utilizzata in Erboristeria

La parte della zucca impiegata a scopo medicinale è costituita dai semi essiccati.

Origine

La zucca è originaria dell'America, ma viene coltivata in molte zone con climi caldi e temperati.

Descrizione botanica

La zucca è una pianta annuale con fusto erbaceo. I fiori sono di colore giallo-arancio e vengono utilizzati molto in culinaria. I frutti possiedono forme diverse in funzione della varietà di zucca coltivata, con colori che variano dal verde, al giallo, all'arancio.
I semi sono piatti e di forma ovale con dimensioni che variano dai 7 ai 15 mm.

Principi Attivi

Proprietà

Fitoterapia

Nella moderna fitoterapia, la zucca - e in particolare l'olio ottenuto dai suoi semi - trova impiego come rimedio per favorire la funzionalità della vescica e come rimedio contro i disturbi della prostata, come l'iperplasia prostatica benigna (cioè l'ingrossamento della prostata).
Inoltre, pare che la zucca sia dotata anche di attività antinfiammatoria e antiossidante.

Medicina popolare

Nella medicina popolare, i semi di zucca vengono impiegati come rimedio contro le infestazioni da vermi intestinali. Questo utilizzo, benché non sia stato approvato, sembra piuttosto plausibile dal momento che vi sono studi che dimostrano che la zucca - e in particolare la cucurbitina in essa contenuta - è dotata di proprietà antielmintiche.
Inoltre, la zucca viene impiegata nella medicina popolare per il trattamento delle infiammazioni dei reni e come rimedio vulnerario, cioè per favorire la guarigione delle ferite.
NB: le applicazioni della zucca nella medicina popolare non sono state confermate da verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico, o non le hanno superate. Potrebbero, pertanto, risultare inefficaci o addirittura dannose.

Effetti Collaterali

Quando la zucca è utilizzata alle dosi consigliate, non dovrebbero insorgere effetti collaterali di alcun tipo.
L'utilizzo della zucca è controindicato in persone con ipersensibilità nota ad uno qualsiasi dei suoi componenti e in bambini e adolescenti con meno di 18 anni di età.

Gravidanza e allattamento

A scopo precauzionale, l'utilizzo di preparati o estratti di semi di zucca per scopi curativi, in donne in gravidanza e in madri che allattano al seno, non è raccomandato.
In qualsiasi caso, le donne in gravidanza e le madri che stanno allattando al seno, non dovrebbero assumere nessun fitoterapico senza aver prima chiesto il consiglio del medico.

Interazioni farmacologiche

Al momento non sono note interazioni farmacologiche fra preparati o estratti a base di semi di zucca e altri farmaci.

26,95Spedizione PRIMETotale 26,95€

Olio di SEMI DI ZUCCA Vegavero® | l’unico BIOLOGICO | 1000 mg con 45% di Omega 6 (Acido Linoleico) | salute della PROSTATA | 180 capsule | Vegan

25,95Spedizione PRIMETotale 25,95€

Integratore PROSTATA Vegavero® | 180 capsule | 100% Naturale | con Serenoa Repens, Epilobio, Ortica e 50% Zucca | Titolato in Acidi Grassi: 80% Saw Palmetto | per Vie Urinarie Uomo | Vegan

22,87Spedizione PRIMETotale 22,87€

Saw Palmetto 3000 mg. 180 capsule vegane per 3 mesi. Per la Prostata e la Salute delle vie urinarie. Con Serenoa Repens (Sabal Serrulata), Semi di zucca, Ortica, Pigeum Africanum, Licopene e Zinco.

21,99Spedizione PRIMETotale 21,99€

Serenoa Repens - Integratore con Estratto di Saw Palmetto in 180 Capsule Vegetali (Scorta di 6 Mesi) - 1 Capsula al Giorno - Con Estratto di Ortica, Semi di Zucca, Zinco, Vitamina D3 e Vitamina B6

Articoli nella Categoria Zucca e Salute: Fa Bene? Tutte le Proprietà e Modo d'Uso. Fa Male?


Suggeriti per Te

×