Dieta Low Carb | Proprietà, Benefici, Rischi | Cosa Mangiare?

In questo articolo parliamo della Dieta Low Carb, spiegandoti come funziona, quali alimenti prevede e a quali benefici ed effetti collaterali puoi andare in contro mangiando in questo modo

Libri Dieta Low Carb
Supervisione Scientifica a Cura del Dottor Gilles Ferraresi - Ultima revisione dell'articolo:

Cosa sono

Cosa sono le diete low carb

Le diete Low Carb, conosciute anche con l'acronimo LCD, sono delle diete a ridotto contenuto di carboidrati, balzate agli onori della cronaca da qualche anno per le spiccate attività dimagranti.

Da sempre impiegate con nomi e metodologie diverse, le LCD, da “semplici” strategie dietetiche commerciali sono divenute dei veri e propri metodi dietetici, avvalorati da fortissime evidenze scientifiche.

Oltre all'aspetto dimagrante, oggi alle diete Low Carb vengono attribuite anche importanti attività terapeutiche e metaboliche.

Come agiscono

Come agiscono le diete low carb

Molteplici sono i meccanismi d'azione attraverso i quali le diete low carb espleterebbero le proprie attività dimagranti.

Difatti, oltre all'evidente restrizione calorica, punto comunque di assoluto rilievo nel successo dietetico, le LCD ottimizzerebbero il percorso di dimagrimento anche attraverso:

  • Una riduzione importante della secrezione insulinica, con un netto miglioramento del profilo glicemico;
  • Un miglioramento generale del metabolismo ossidativo, sostenuto in gran parte da un'aumentata biogenesi mitocondriale;
  • Un'ottimizzazione generalizzata del profilo ormonale;
  • Un miglioramento del rate di ossidazione lipidica;
  • Una netta riduzione, dopo alcuni giorni, della sensazione di appettito.

Cosa Mangiare

Come comporre una dieta low carb

La realizzazione di una dieta low carb dovrebbe essere effettuata da un professionista della nutrizione.

In linea di massima, affinché una dieta possa essere definita low carb, la percentuale giornaliera di carboidrati dietetici non dovrebbbe superare il 30%, a fronte del 50-55% previsto per esempio da una dieta Mediterranea.

Inevitabilmente, verrà aumentata la percentuale proteica e quella lipidica, a seconda delle specifiche esigenze dell'utente.

Il tutto generalmente sempre nel contesto di una restrizione calorica, elemento chiave per il dimagrimento.

Tra le strategie dietetiche più note, in linea con lo schema low carb è possibile ricordare:

Tecnicamente, anche la dieta chetogenica rientra a pieno titolo nel calderone delle diete a ridotto contenuto di carboidrati.

Esempio giornaliero di Dieta Low Carb

Caratteristiche nutrizionali: 1350 kcal - Carboidrati 26 % - Proteine 30% - Grassi 44%

Benefici

I vantaggi delle diete low carb

A fronte della medesima restrizione calorica, le diete low carb si sono rivelate decisamente più efficaci rispetto alle diete a normale contenuto di carboidrati nel:

  • Garantire un calo ponderale più rapido nelle prime settimane di trattamento;
  • Migliorare più rapidamente il profilo glicemico e lipidemico nei soggetti obesi e diabetici;
  • Garantire una riduzione più intensa della massa grassa e della circonferenza vita;
  • Controllare eventi flogistici tipici del soggetto obeso.

Tali vantaggi, tuttavia, tenderebbero ad essere più accentuati nelle prime fasi del trattamento, normalizzandosi invece nel medio-lungo termine.

Queste evidenze suggeriscono l'utilità delle LCD soprattutto nelle prime fasi di intervento dietetico.

Il nutrizionista dovrebbe poi allineare il profilo dietetico dell'utente a schemi, come quello mediterraneo, universalmente riconosciuti e accettati come strumento di mantenimento dello stato di salute.

Svantaggi

Effetti collaterali e controindicazioni delle diete low carb

Non è possibile definire con certezza gli effetti collaterali di una dieta low carb, in quanto questi dipenderebbero fortemente dalle modalità con le quali è stata strutturata.

In linea di massima, tuttavia, una dieta low carb potrebbe determinare la comparsa di astenia ed affaticamento, disidratazione ed irritabilità.

Il periodico monitoraggio della composizione corporea durante le fasi di una dieta low carb, permetterà inoltre la possibilità di ridurre il rischio di deperimento e catabolismo muscolare.

Le diete low carb sono assolutamente controindicate in caso di diabete insulino-dipendente, durante la gravidanza e l'allattamento al seno e nelle fasi di crescita.

Consigli per l'Acquisto

Vendita Online Libri Dieta Low Carb

12,47Spedizione PRIMETotale 12,47€

Dieta Low Carb: Guida essenziale per principianti per dimagrire velocemente, completa di menù e più di 20 ricette facili da realizzare.

Vendita Online Integratori Low Carb

10,79Spedizione PRIMETotale 10,79€

PESOFORMA EXTRA PROTEIN, Barrette Proteiche al Gusto Arachidi e Caramello, Pasto Sostitutivo con Vitamine e Minerali, Per il Controllo del Peso, Confezione da 12 Barrette, 372 g

20,88Spedizione PRIMETotale 20,88€

Enervit Protein Bar 50% Dark Choco, 12 Barrette Proteiche da 40g, 20 Grammi di Proteine, con Vitamina D e Vitamina B6, Gusto Cioccolato Fondente, Senza Glutine, Low Sugar

9,90Totale 9,90€

Feeling OK PENNE Low Carb 7x50g = 350g Pasta Proteica
+Mostra Altre Offerte

Dai un voto a Libri Dieta Low Carb

Votazione Media 3.9 / 5. Conteggio Voti 190.

Libri Dieta Low Carb - Migliori Offerte

12,47Dieta Low Carb: Guida essenziale per principiantilow carb libro
20,18Ulysses Press Keto Bbq Sauces, Rubs, Andlow carb libro
22,55Little, Brown Book Group The Low-Carb, Healthy Fatlow carb libro
39,18Simon & Schuster Keto Air Fryer: 200+low carb libro
×