Olio Vea Spiegato: A Cosa Serve? Fa Bene? Uso e Opinioni

In questa recensione parliamo di Vea Olio (a base di pura vitamina E, utile per proteggere, lenire e disarrossare pelli irritate o sensibili), analizzandone ingredienti, efficacia, uso, possibili effetti collaterali e controindicazioni

Vea Olio Base
Supervisione Scientifica a Cura del Dottor Gilles Ferraresi - Ultima revisione dell'articolo:

Che Cos'è

Olio Vea è un prodotto cosmetico, a base di vitamina E (tocoferolo acetato) pura al 100%. Applicato sulla pelle, crea un film protettivo omogeneo e persistente, sostenendo la naturale funzione barriera della cute.

Le proprietà antiossidanti, lenitive e idratanti della vitamina E, rendono Olio Vea un prodotto adatto all'impiego in moltissime situazioni, per dare sollievo a irritazioni locali e nutrire la pelle, proteggendola e coadiuvandone i naturali processi riparativi.

A Cosa Serve

L'impiego di Olio Vea può risultare utile in moltissime situazioni:

  • pelle secca, arrossata o screpolata a causa di agenti esterni (come il freddo, sostanze chimiche o detergenti aggressivi);
  • Mani screpolate;
  • Piedi Screpolati;
  • Arrossamenti e screpolature della pelle dei bambini, anche nell'area del pannolino;
  • Arrossamenti dopo esposizione solare;
  • Trattamento emolliente delle pelli ruvide e desquamanti;
  • In presenza di pelli sensibili, intolleranti o soggette ad allergia;
  • Protezione delle labbra e delle mucose della bocca;
  • Secchezza o arrossamento genitale o perianale;
  • Protezione del capezzolo in allattamento (olio vea è commestibile, inodore, insapore);
  • Sicuro da utilizzare anche nel contorno occhi.

12,79+5,90 Sped.Totale 18,69€

Vea Bua Spray Olio Base 50ml

Caratteristiche

Proprietà della Vitamina E

Il tocoferolo acetato è l'estere acetico della vitamina E (alfa-tocoferolo); in cosmesi, si tende a usare preferenzialmente questo prodotto rispetto alla vitamina E pura, poiché quest'ultima si degrada velocemente.

Il tocoferolo acetato è quindi più stabile della Vitamina E (ma anche meno lipofilo) e pur perdendo un po' di attività antiossidante, conserva parte delle proprietà del tocoferolo puro. Affinché il tocoferolo acetato riacquisisca un'attività antiossidante significativa, è necessario che a livello cutaneo venga riportato nella forma pura (tocoferolo) da specifici enzimi (esterasi); tuttavia, non è ben chiaro quanto questa trasformazione da tocoferyl acetate a tocoferolo sia possibile e consistente a livello cutaneo.

La vitamina E e il tocoferolo acetato sono caratterizzati da note proprietà dermoprotettive; possiedono infatti:

  1. azione antiossidante: hanno la capacità di smorzare la reattività dei radicali liberi*, bloccando la lipoperossidazione e contrastando la sua reazione a catena; quest'attività è massima per il tocoferolo puro e sensibilmente minore per il tocoferolo acetato
  2. azione idratante: determinano un progressivo miglioramento dell'indice di idratazione della pelle. Il tocoferolo acetato, infatti, mantiene la pelle liscia e morbida, grazie al suo contributo nel limitare la perdita di acqua dall'epidermide e nel preservare l'idratazione cutanea. Meno attiva in tal senso è invece la vitamina E pura, che sensorialmente risulta simile al miele.

*I radicali liberi - che si formano in quantità eccessive per azione dei raggi UV, del fumo, dell'inquinamento o di processi infiammatori in atto - degradano gli acidi grassi presenti nella pelle e alterano la struttura del collagene, e sono responsabili del perpetuarsi dello stato infiammatorio. In tal modo la pelle perde elasticità e si assiste all'invecchiamento precoce della pelle con la formazione delle rughe.

Proprietà di Olio Vea

  • Olio base non comedogeno
  • Emolliente, idratante, protettivo.
  • Antiossidante, antirughe.
  • Lenitivo del prurito
  • Favorisce la funzione barriera della cute.
  • Protettivo delle mucose della bocca

Applicato sulla pelle, Olio Vea crea un film omogeneo e persistente, ad azione protettiva, lenitiva ed emolliente.

La commestibilità del prodotto rende il suo uso particolarmente indicato e sicuro anchecome protettivo delle labbra e delle mucose della bocca.

É resistente all'ossidazione da parte dell'aria, della luce, dei raggi UV ed è quindi stabile nel tempo; è inoltre stabile al calore.

Vea olio può svolgere un effetto lenitivo del prurito, per la sua azione lipidemizzante e contro la secchezza cutanea.

Vea olio non contiene conservanti, eccipienti, profumi e coloranti, per minimizzare i rischi di allergia. Inoltre, non contiene acqua, quindi non è soggetto ad inquinamento microbiologico.

12,79+5,90 Sped.Totale 18,69€

Vea Bua Spray Olio Base 50ml

Modo d'uso

Applicare in piccola quantità (una goccia) di Olio Vea sulle zone da trattare e massaggiare per alcuni secondi fino ad assorbimento completo, almeno due volte al giorno.

Poiché la vitamina E è affine ai fosfolipidi di membrana delle cellule epidermiche, il cui turnover (ricambio) avviene mediamente in un mese, per evidenziare il beneficio derivante dall'utilizzo di Olio Vea possono essere necessari 20-30 giorni di trattamento costante.

  • Sul seno materno in allattamento, per la protezione dalle ragadi: l'applicazione regolare di VEA OLIO sul capezzolo (massaggiando delicatamente per qualche secondo) idrata (rendendola morbida ed elastica) e protegge la cute del seno dai microtraumi legati alla suzione del lattante; si consiglia l'applicazione dopo avere allattato. Non occorre rimuovere prima di attaccare il lattante al seno poiché VEA OLIO è commestibile, inodore e insapore. Iniziare ad idratare e a massaggiare il capezzolo con il prodotto 20 giorni prima del parto, 2 volte al giorno.
  • Nelle screpolature della pelle da superamento della funzione barriera per cause professionali (da agenti esterni): applicare prima del contatto con gli agenti chimici o i detergenti aggressivi e riapplicare più volte durante il lavoro, sempre prima del contatto, quando non si apprezza più il “film protettivo” cutaneo.
  • Negli arrossamenti dopo esposizione solare: applicare alla sera per un effetto lenitivo del prurito. Si consiglia di spruzzare VEA SPRAY sopra VEA OLIO e quindi massaggiare: ciò permette di stendere in modo più omogeneo VEA OLIO.

INCI - Ingredienti

Tocopheryl Acetate [Vitamina E (tocoferolo) acetato pura al 100% (senza eccipienti)].

Avvertenze

  • Olio Vea è un prodotto per uso topico (uso esterno). Non ingerire (sebbene il prodotto sia commestibile).
  • Evitare il contatto di Olio Vea con gli occhi; in caso di contatto accidentale, risciacquare con abbondante acqua fresca.
  • Applicare su cute integra; non applicare su lesioni infette e/o con sanguinamento.
  • Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini.
  • Il prodotto dev'essere utilizzato solo fino alla data di scadenza riportata sulla confezione.

Controindicazioni

  • L'uso di Olio Vea è controindicato in caso di allergia nota agli ingredienti.

Effetti Collaterali

  • Olio Vea è ottimamente tollerato essendo rarissimi i casi di allergia descritti. Seppur molto raramente, l'uso di Olio Vea - specialmente se prolungato da parte di soggetti sensibili - potrebbe comunque dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. In tale caso, è necessario interrompere il trattamento e contattare il medico per istituire un trattamento adeguato.

Prezzo e Offerte

Prezzo Olio Vea - Scopri le Migliori Offerte Online

12,79+5,90 Sped.Totale 18,69€

Vea Bua Spray Olio Base 50ml

13,67+7,90 Sped.Totale 21,57€

Vea Olio Idrat Prot P Sec 20ml

15,27+5,90 Sped.Totale 21,17€

Vea Olio Idrat Prot P Sec 20ml
+Mostra Altre Offerte

Opinioni e Recensioni

Totale Punteggio

8/10

2 recensioni

Valutazione Globale

Eccezionale - 8/10 - MediaBasata su 2 Recensioni


Eccezionale
1 (50,0%)
Nella Media
1 (50,0%)
Dettaglio Punteggio

Efficacia

10.0/10

Valutazione Piacevolezza

10.0/10

Profumo

10.0/10

Rapporto Qualità/Prezzo

6.0/10

Effetti Collaterali

10.0/10

Attenzione: Le recensioni di seguito pubblicate rappresentano le opinioni personali dei visitatori. Queste opinioni su Vea Olio Base NON rappresentano l'opinione dello Staff di Prezzisalute.com e non devono servire per assumere decisioni in merito al proprio stato di salute. Leggi il Disclaimer

Utente

Recensione del 01/09/2020
Mi sono messa questo olio come impacco su tutta la faccia ( già che avevo un campioncino regalato dalla mia farmacista), dopo avermi fatto la ceretta al viso , perché mi bruciava di morire la cute. Mi ha dato una sensazione di sollievo stupenda, e donato un viso morbido... Lo comprerò sicuramente :)
Utente

Recensione del 10/02/2022
Dopo 40 anni trovare una crema perfetta. Sono bionda, con la pelle secca, niente è mai riuscita a calmare le irritazioni. Il tubo sembra piccolo e invece dura a lungo. Il viso riprende un aspetto giovane perché l’olio ne impedisce la disidratazione. Mi è stato prescritto dal mio dermatologo. Le altre creme usate nel passato dal prezzo più basso a quello più alto non fanno nulla.

Scrivi la Tua Recensione

Se hai utilizzato Vea Olio Base, puoi esprimere la tua opinione votando il prodotto e scrivendo una recensione. Recensioni di carattere pubblicitario, contenenti link o linguaggio inadeguato, saranno eliminate. Non inserire Domande (verranno eliminate); il servizio serve a condividere le esperienze con l'uso di Vea Olio Base.

Valutazione Globale - Soddisfazione complessiva

Efficacia

Valutazione Piacevolezza

Profumo

Rapporto Qualità/Prezzo

Effetti Collaterali

Voto Medio

8/10

2 recensioni

Scrivi una Recensione

Efficacia

10.0

Valutazione Piacevolezza

10.0

Profumo

10.0

Rapporto Qualità/Prezzo

6.0

Effetti Collaterali

10.0

Vea Olio Base - Migliori Offerte

12,79Vea Bua Spray Olio Basevea olio base
15,42HULKA SRL Vea Bua Spray Olio Base 50vea olio base
15,54Vea Bua Spray Olio Base 50mlvea olio base
16,40Hulka Vea bua spray olio basevea olio base
×